Architettura

Notizia: Damien Hirst è diventato normale. Vive in campagna, ci manda i figli a scuola, ed ora si mette a costruire cinquecento abitazioni ecosostenibili

Questa volta non si tratta dei solito animale sotto formaldeide, né di qualcosa che si mette su quella linea, che ormai non stupirebbe più nessuno.…

Mancava solo il tocco Koolhaas. Prende forma il sogno di Marina Abramovic: sorgerà ad Hudson il Center for the Preservation of Performance Art

Per ora è poco più di un rumor, non confermato dalle parti in causa. Ma i soggetti in causa non sono certo nuovi a progetti…

Performazione architettonica

Gianni Pettena installa una doppia personale. Le foto delle performance americane e italiane dell'architetto accompagnano…

Bravi e con la voglia di progettare “green”. Yap PS1 premia gli architetti HWKN e il loro padiglione anti-smog. E gli italiani di Yap Maxxi?

L’edilizia sostenibile? Non solo una moda del momento. Tra i principi fondanti dell’architettura contemporanea, sarà il leitmotiv della progettazione dei prossimi anni. Non a caso…

Monovolume: il fascino della montagna

Continua la ricognizione sulla giovane architettura italiana. È il turno dei Monovolume, duo trentino che ha già alle spalle molte realizzazioni. Gli abbiamo chiesto com’è…

La riscoperta del rame. A Milano apre lo showroom dedicato di KME. Dall’architettura al design, il metallo dalle mille qualità

Architettura e design, discipline in movimento. Intrinsecamente eclettiche e aperte alle contaminazioni, per indole sono insofferenti all’idea di “confine”. Naturale, dunque, una reciproca invasione di…

Roma, Pastificio Cerere reloaded. Gli architetti di domani riprogettano l’ex fabbrica di San Lorenzo. Dall’università al quartiere, e ritorno

Didattica e formazione, punti di forza del progetto Pastificio Cerere. Una vocazione che connota ampiamente la mission della fondazione romana, tra le più attive sul…