Architettura

L’intervento di Michele De Lucchi alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Dopo Carlo Scarpa, Valeriano Pastor e Mario Botta, è Michele De Lucchi a “lasciare il segno” nella sede della Fondazione Querini Stampalia. Dal 21 novembre,…

Architetti d’Italia. Alessandro Anselmi, l’accademico

Luigi Prestinenza Puglisi passa al setaccio la carriera di Alessandro Anselmi. Tra desiderio di aggiornamento formale e ancoraggio al “bello stile”.

Pronto a Los Angeles il Beverly Center rinnovato da Studio Fuksas

Due giorni di inaugurazione,1 e 2 novembre, sono in programma nella città californiana per la…

Nasce la Biblioteca degli alberi di Milano. Ecco le immagini

Un progetto ambizioso nato nel 2004, ma realizzato solo a partire dal 2015 dalla società…

Biennale Architettura 2018: tutta l’arte di Arcipelago Italia

Non solo architettura nel Padiglione Italia alla Biennale di Venezia ancora in corso. Mario Cucinella ha selezionato anche 10 artisti. Ecco chi sono.

Jean Nouvel per Fendi. Un’analisi dell’intervento architettonico a Roma

Spazio espositivo, residenze d'artista o boutique hotel? La Fondazione Alda Fendi Esperimenti apre le porte del suo ultimo contributo alla riqualificazione della città perché, in…

Da Milano al mondo, nel segno dell’italianità. Intervista a Marco Piva

Lo studio guidato dall’architetto milanese ha appena concluso un intervento nel cuore della Capitale: dopo…

Giovane architettura contemporanea. Intervista ad Assemble

In mostra alla British School at Rome, il collettivo londinese Assemble ripercorre origini ed evoluzioni…

The Swamp Pavilion. L’esordio della Lituania alla Biennale di Architettura di Venezia

Curato dagli artisti-curatori Nomeda e Gediminas Urbonas, il padiglione lituano oltrepassa la dimensione nazionale per analizzare il contesto lagunare e il panorama globale. Tra iniquità…

Nasce la Giornata delle dimore storiche del Lazio. Itinerario in 7 tappe

Prima edizione della “Giornata delle dimore storiche del Lazio” in programma domenica 21 ottobre: un evento gratuito per visitare 72 siti nelle 5 province del…

Il percorso della memoria. Arte digitale a servizio delle zone colpite dal sisma

Coinvolgendo attivamente le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia dell’agosto 2016, NUME ‒ Gruppo…

Prima monografia dedicata allo studio Grafton Architects. La presentazione a Venezia

Per Grafton Architects il 2018 non è solo l’anno di Freespace. Fondato da Farrell e…