Mostra di Bernini alla Galleria Borghese: numeri e un’importante statua restaurata e restituita

Numeri straordinari per la mostra di Bernini alla Galleria Borghese che celebra i vent’anni della riapertura dell’istituzione romana. Con un plus: il restauro di una scultura di inestimabile valore, proveniente da una chiesa dell’Esquilino.

Una programmazione culturale virtuosa può portare risultati non solo nell’immediato ma anche a lungo raggio. È il caso della mostra Bernini, conclusasi lo scorso 20 febbraio, alla Galleria Borghese che ha registrato un boom straordinario di visitatori, 169.000 in tre mesi, ed è stata l’occasione per una collaborazione vincente tra istituzioni pubbliche, sponsor e mecenati che ha portato al restauro della statua di Santa Bibiana, prima opera pubblica di soggetto sacro di Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 – Roma, 1680), conservata nella chiesa di Santa Bibiana all’Esquilino e che è stata restaurata prima di essere esposta in mostra.

Il restauro della Santa Bibiana courtesy Galleria Borghese, Roma

Il restauro della Santa Bibiana courtesy Galleria Borghese, Roma

LA MOSTRA

Un grande evento espositivo nato per celebrare i vent’anni dalla riapertura, avvenuta nel 1998, dell’istituzione romana che per motivi di restauro rimase incredibilmente ferma per ben sedici anni. E la mostra celebrativa, curata da Andrea Bacchi e Anna Coliva, non poteva che essere dedicata a Gian Lorenzo Bernini di cui la Galleria Borghese possiede il nucleo più consistente di opere. Quasi come il contraltare perfetto della mostra dedicata a Bernini giovane che vent’anni fa ha segnato la riapertura del museo. Conclusasi il 20 febbraio, la mostra, divisa in otto sezioni tematiche, ha seguito l’intera parabola artistica di Bernini scultore, dai tempi dell’apprendistato con il padre Pietro, fino agli ultimi lavori eseguiti intorno al 1678. Un excursus straordinario di capolavori, a partire dal Ratto di Proserpina (1621-1622) posto ad accogliere il visitatore una volta varcata la soglia della prima stanza, all’Ermafrodito dormiente (1620), prestito del Louvre, passando per Enea e Anchise (1618-1619), Anima Dannata (1619) e Anima Beata (1619), entrambe provenienti dall’Ambasciata di Spagna, e poi ancora David (1623-1624) e Apollo e Dafne (1622-1625), giusto per citare le opere più note. Un percorso scandito da circa 70 opere, molte arrivate a Roma in seguito a prestiti internazionali. Un enorme il successo di pubblico, che ha spinto la direzione a prorogare la mostra di qualche settimana.

Il restauro della Santa Bibiana courtesy Galleria Borghese, Roma

Il restauro della Santa Bibiana courtesy Galleria Borghese, Roma

LA STATUA DI SANTA BIBIANA

La mostra ha incluso anche la statua di Santa Bibiana, prima opera pubblica di soggetto sacro di Gian Lorenzo, conservata nell’omonima chiesa del Rione Esquilino ai confini con San Lorenzo e praticamente “sotto” al fascio di binari che poi portano alla Stazione Termini. La scultura ha lasciato la sua “casa” per la prima volta in occasione della mostra Bernini. L’opera è giunta alla Galleria Borghese prima di essere esposta in mostra, per essere restaurata in un cantiere aperto, appositamente allestito per l’occasione e perfettamente visibile ai visitatori. Nel corso dei lavori, i restauratori, in seguito ad un’attenta analisi e ad uno studio approfondito dei documenti, hanno constatato che la posizione e l’orientamento della scultura sull’altare maggiore della chiesa di Santa Bibiana non rispettavano quelli ideati dall’artista. All’indomani di questa scoperta la comunità scientifica ha proposto una correzione che garantisse il ripristino dell’orientamento voluto da Bernini, ovvero una rotazione di circa 30° della base della statua. Grazie all’intervento dell’Associazione di promozione sociale Piazza Vittorio, costituita da Enpam, del Vicariato di Roma, della Soprintendenza di Roma, del comitato Esquilino Vivo e del Gruppo di lavoro Via Giolitti, è stato possibile ricollocare la Santa Bibiana sull’altare maggiore della chiesa omonima nella posizione corretta, offrendo a tutti la possibilità di ammirare la scultura così come Bernini l’aveva originariamente concepita.

Mariacristina Ferraioli

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Mariacristina Ferraioli

Mariacristina Ferraioli

Mariacristina Ferraioli è giornalista, curatrice e critico d’arte. Dopo la laurea in Lettere Moderne con indirizzo Storia dell’Arte, si è trasferita a Parigi per seguire corsi di letteratura, filosofia e storia dell’arte presso la Sorbonne (Paris I e Paris 3).…

Scopri di più