Critici in via di estinzione su L’Unità: Renato Barilli rivendica la separazione delle carriere, lamentando come a gestire le mostre siano ormai solo i curatori, manager chiamati a determinare anche chiavi di lettura e percorsi intellettuali oltre che espositivi. Polemiche, ben più roventi, in Egitto: La Stampa riporta le proteste degli archeologi locali, pronti allo sciopero contro la nomina di Mohamed Ibrahim a Ministro delle Antichità.
Mostre in vacanza: Mino Maccari a Viareggio e su Libero; su quel ramo del Lago di Como, a Tremezzo, Quotidiano Nazionale consiglia i capolavori dell’arte del vetro esposti a Villa Carlotta.
Ermitage protagonista: la collezione Basilewsky parte da San Pietroburgo e arriva in mostra a Torino e su Corriere della Sera; in riva alla Neva finisce, fonte Avvenire, la mostra con i capolavori raccolti da Denis Mahon, da Guercino a Caravaggio. Taglio internazionale per il quotidiano della CEI, che accompagna i capolavori del Futurismo al Guggenheim di New York.
– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala