Lo Strillone: l’arte contemporanea secondo Sgarbi su Corriere della Sera e Il Giornale. E poi sconti fiscali per i beni culturali, maioliche al Bargello, Sicilia contemporanea…

Uno Sgarbi zen quello che Vincenzo Trione legge per Corriere della Sera: straordinariamente pacato e meditativo, il nostro, nel suo nuovo L’arte è contemporanea (Bompiani); Via Solferino riprende il pollice su per il consuntivo della Biennale firmata Baratta e l’arrivo di Antonia Pasqua Recchia come commissario Maxxi. Mentre il libro di Sgarbi gode di ampie […]

Quotidiani
Quotidiani

Uno Sgarbi zen quello che Vincenzo Trione legge per Corriere della Sera: straordinariamente pacato e meditativo, il nostro, nel suo nuovo L’arte è contemporanea (Bompiani); Via Solferino riprende il pollice su per il consuntivo della Biennale firmata Baratta e l’arrivo di Antonia Pasqua Recchia come commissario Maxxi. Mentre il libro di Sgarbi gode di ampie anticipazioni, ovvio, su Il Giornale.

Auguri in anticipo! Domenica Gianni Boncompagni spegne 80 candeline: intervista su Quotidiano Nazionale; sconti fiscali per chi investe nei beni culturali, con taglio dell’IVA e non solo: sulla prima de Il Sole 24 Ore la ricetta di Andrea Carandini per aiutare il comparto, sottoscritta da un intervento del presidente ANCI Graziano Delrio.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Maioliche rinascimentali al Bargello per le segnalazioni di Europa. Pomodoro, Jimenez, Pinelli e Montesano: quattro grandi in campo per restituire alla Sicilia la dimensione del mito; su La Repubblica primo piano per la mostra site-specific nei centri archeologici più stylish dell’isola.

– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.