• Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • App
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
  • arti visive
    • archeologia & arte antica
    • arte contemporanea
    • arte moderna
    • fotografia
    • street & urban art
  • progetto
    • architettura
    • design
    • moda
    • new media
  • professioni
    • didattica
    • diritto
    • fiere
    • mercato
    • politica e pubblica amministrazione
    • who’s who
  • arti performative
    • cinema & tv
    • musica
    • teatro & danza
  • editoria
    • fumetti
    • grafica & illustrazione
    • libri
  • turismo
  • dal mondo
  • Arte intorno
  • JOBS
Cerca
 
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • App
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
Artribune
  • arti visive
    • Tuttiarcheologia & arte anticaarte contemporaneaarte modernafotografiastreet & urban art
      MUSEOCITY Casa Boschi Di Stefano
      arte contemporanea

      Musei, gallerie, fondazioni: il programma online. Dal Maxxi a Punta della…

      Constantin Brancusivideo
      arte moderna

      L’arte di Constantin Brâncuși in un prezioso documento d’epoca

      Samantha Torrisi, Dove non si vede a un passo, 2020, olio su tela, 100x120 cm
      arte contemporanea

      Il virtuale analogico, la realtà virtuale e il postvirtuale nell’arte di…

      Giuseppe Penone, Giardino delle sculture fluide, fotografie di GP dig ©Archivio Penone
      arte contemporanea

      Giuseppe Penone dona oltre 200 opere su carta e una grande…

  • progetto
    • Tuttiarchitetturadesignmodanew media
      CondoArt a Campobasso
      architettura

      A Campobasso nasce CondoArt, il condominio concepito come un’opera d’arte

      World on a Wire, Rhizome & Hyundai
      new media

      World on a Wire. Rhizome e Hyundai insieme per l’arte digitale

      Firenze, Stadio Artemio Franchi. Dicembre 2020. Photo Valentina Silvestrini
      architettura

      Firenze: lo Stadio Franchi è salvo. Presto il concorso per il…

      Ced Pakusevskij for Barbara Bologna, Embodiment (2020). Still da film. Courtesy Fashion Film Festival Milanovideo
      cinema & tv

      Fashion Film Festival Milano. Intervista alla fondatrice

  • professioni
    • Tuttididatticadirittofieremercatopolitica e pubblica amministrazionewho’s who
      Giorgio Morandi. The Poetics of Stillness. La riproduzione dello studio dell'artista allestito all'M WOODS, Beijing 2021 © M WOODS, Beijing
      dal mondo

      Giorgio Morandi per la prima volta in Cina

      Paolo Antonacci, Roma - Filippo Mola (Civitavecchia 1849-1918 Roma), Processione indiana, 1892, Firmato FMoladal vero
      fiere

      BRAFA Bruxelles edizione diffusa: in Italia aprono 10 gallerie in 5…

      Stefano Boeri Campagna vaccini 2020. Vista del padiglione
      politica e pubblica amministrazione

      Presentata la gara per la realizzazione dei Padiglioni Primula vaccinali. Dubbi…

      Grazie- La moneta da 2 euro dedicata al personale sanitario
      professioni e professionisti

      La nuova collezione numismatica 2021 di MEF e Zecca dello Stato…

  • arti performative
    • Tutticinema & tvmusicateatro & danza
      C. Mangini
      cinema & tv

      Ricordo di Cecilia Mangini. Con una intervista inedita

      Ced Pakusevskij for Barbara Bologna, Embodiment (2020). Still da film. Courtesy Fashion Film Festival Milanovideo
      cinema & tv

      Fashion Film Festival Milano. Intervista alla fondatrice

      Portrait-of-Garry-Winogrand_Photograph-by-Judy-Teller_Courtesy-of-Greenwich-Entertainment.jpg
      cinema & tv

      Su Sky Arte: la fotografia di Garry Winogrand

      A Magical Look Inside the Painting Process of Studio Ghibli Artist Kazuo Ogavideo
      cinema & tv

      La pittura di Kazuo Oga, artista dello Studio Ghibli

  • editoria
    • Tuttifumettigrafica & illustrazionelibri
      Erich M. Remarque e Marco Cazzato – Niente di nuovo sul fronte occidentale (Neri Pozza, Vicenza 2020)
      editoria

      Niente di nuovo sul fronte occidentale. Marco Cazzato illustra la guerra…

      Jessica Bianchera e Marta Ferretti - To be played - Video, immagine in movimento e videoinstallazione nella generazione Ottanta
      libri

      Libri d’arte appena pubblicati. 6 nuove uscite tra Lady Tarin, Elio…

      J.K. Rowling. Harry Potter e i Doni della Morte. La copertina di Michele De Lucchi (Salani Editore), dettaglio
      editoria

      Le nuove copertine di Harry Potter firmate da un grande architetto…

      Stephen King
      libri

      Il re dell’orrore Stephen King pubblica la sua prossima opera con…

  • turismo
    • Reggia della Venaria Reale. Photo Claudia Zanfi
      turismo

      Venaria: un parco per tutte le stagioni

      PART – Palazzi dell'Arte Rimini. Photo Alex Nasser
      turismo

      Rimini, il chirurgo e Fellini. Un itinerario in 8 tappe

      Latina. Razionalismo e contemporaneo © Artribune Magazine
      turismo

      Latina: razionalismo e contemporaneo. In 8 tappe

      Augustas Serapinas, Gym, 2017. Courtesy Emalin, Londra. Photo credits Andrej Vasilenko
      turismo

      Lituania: le promesse mantenute nel Paese Baltico

      Ursus Wehrli. The Art of Leaves, 2020 - Switzerland Autumnvideo
      arte contemporanea

      Rassettare l’autunno. La performance di Ursus Wehrli

  • dal mondo
    • Giorgio Morandi. The Poetics of Stillness. La riproduzione dello studio dell'artista allestito all'M WOODS, Beijing 2021 © M WOODS, Beijing
      dal mondo

      Giorgio Morandi per la prima volta in Cina

      Joe Biden
      dal mondo

      Nuovo presidente, nuova arte: la Casa Bianca cambia pelle con Joe…

      Museo Guggenheim, Bilbao © Guggenheim Bilbao Museoa
      dal mondo

      Musei nel mondo. Otto mostre in arrivo al Guggenheim di Bilbao

      Met Unframed
      dal mondo

      Il Metropolitan Museum di New York punta sulla realtà aumentata

      Bernie Sanders in Marina Abramovic, The artist is present
      dal mondo

      Uncle Bernie e le sue muffole diventano l’ultimo tormentone social. Anche…

  • Arte intorno
    • La mappa delle mostre in Italia

      Speciale Milano: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Roma: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Torino: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Venezia: tutti gli eventi in corso in città

  • JOBS
Home arti visive fotografia Un record perso, un catalogo guadagnato. Si prepara per il gennaio 2012...
  • arti visive
  • fotografia
  • tribnews
  • professioni e professionisti
  • who's who

Un record perso, un catalogo guadagnato. Si prepara per il gennaio 2012 il catalogue raisonné di Cindy Sherman

Share on Facebook
Tweet on Twitter
By
Martina Gambillara
-
16 novembre 2011

Per oltre 35 anni ha indagato nella moltitudine dei modelli di ruolo e delle identità femminili, elevando il gioco della trasformazione al suo concetto di arte. Ha iniziato studiando pittura nel 1972, all’età di 18 anni, per poi passare alla fotografia nel 1975. Perché parliamo di Cindy Sherman, una delle donne più influenti nel mondo […]

Per oltre 35 anni ha indagato nella moltitudine dei modelli di ruolo e delle identità femminili, elevando il gioco della trasformazione al suo concetto di arte. Ha iniziato studiando pittura nel 1972, all’età di 18 anni, per poi passare alla fotografia nel 1975. Perché parliamo di Cindy Sherman, una delle donne più influenti nel mondo dell’arte, grazie anche alle cifre stellari che raggiungono le sue opere negli ultimi anni? Perché a gennaio 2012 uscirà il catalogo ragionato della sua opera: Cindy Sherman. The Early Works 1975-1977, frutto di tre anni di stretta collaborazione tra Gabriele Schor e l’artista. Questa ricerca delle radici concettuali e performative della Sherman era iniziata per una mostra in programma alla galleria Verbund di Vienna, That’s me – That’s not me: Early Works by Cindy Sherman, che proporrà una cinquantina di opere che Sammlung Verbund ha acquisito sin dalla fondazione nel 2004.
Contrariamente da quanto si è sempre detto, Untitled Film Stills (1977-1980) non sono le prime opere della Sherman: l’artista tra il 1975-77 ha infatti prodotto un corpus di opere che rappresenta le basi del suo successivo lavoro. Queste opere prime furono profondamente influenzate dalle nuove forme artistiche emergenti in quel periodo, come film, video, pornografia, installazioni, performance, arte concettuale Body Art. Tre le fasi in cui si può dividere il lavoro della Sherman in quel periodo: a partire dal ritratto, attraverso l’uso del makeup e di una vasta gamma di espressioni facciali, con una serie che indaga il passaggio adolescenziale. Nella seconda fase utilizza il corpo nella sua interezza per fotografare se stessa in diverse pose, ruoli, identità; nella terza fase, infine, fa interagire diverse figure, come nelle serie del 1976 A Play of Selves, Bus Riders e Murder Mystery.

Che prezzi hanno in asta questi lavori? Nel 1997 una foto della sua prima fase ritrattistica costava 4mila euro, 19mila nel 2004, 23mila nel 2009. Della seconda fase troviamo opere vendute nel 2004 a 10mila euro, mantenendo fino al 2011 lo stesso prezzo. Della terza fase sono Scale Relationship series (1976) apparsa in asta nel 1997 a 26mila euro per 37 foto, mentre le silhouette di Bus Riders nel 2004 si poteva pagare 13mila, come oggi. Cindy Sherman ha ceduto in questi giorni il primato nel mercato della fotografia ad Andreas Gursky, primato che aveva raggiunto la scorsa primavera con Centerfolds series Untitled (1981), venduta a $3.4m contro una stima di $1.5-2m. Questo risultato si è attestato un milione al di sopra del suo record precedente nel novembre 2010, da Phillips de Pury, per una serie limitata a 6, Untitled #153. Fino al 2010 però il mercato sembrava stanco dei giochi di ruolo della Sherman, registrando un continuo saliscendi dei prezzi a partire dal 2000, dopo il grande successo registrato alla fine degli anni ‘90. Oggi i suoi prezzi sono tornati a salire, con un +90% rispetto all’inizio del 2010. Nel 2012 al MoMA è in programma una sua grande retrospettiva, che si sposterà poi al San Francisco Museum of Modern Art, the Walker Art Center di Minneapolis e al Dallas Museum of Art.

– Martina Gambillara

  • TAG
  • catalogo
  • Cindy Sherman
  • fotografia
Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai modificare le tue preferenze o disiscriverti dal link presente in ciascun messaggio che ti invieremo

CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Martina Gambillara
Martina Gambillara
http://artmarketalks.wordpress.com
Martina Gambillara (Padova, 1984), laureata in Economia e Gestione dell'Arte, si è interessata fin dai primi anni dell'università al rapporto tra arte e mercato, culminato nella tesi Specialistica in cui ha indagato il fenomeno della speculazione nel mercato dell'arte cinese dell'ultimo decennio. Per passione personale si è costantemente dedicata all'osservazione dei risultati d'asta soprattutto del segmento di Arte Contemporanea, estrapolandone i trend e la correlazione con i mercati finanziari. In seguito il suo interesse si è spostato verso i mercati emergenti, da quello cinese scelto per la sua tesi, a quello sud-asiatico e mediorientale. Ha lavorato per gallerie, case d'asta e dal 2011 fa parte dello staff editoriale di Artribune.

ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

Giorgio Morandi. The Poetics of Stillness. La riproduzione dello studio dell'artista allestito all'M WOODS, Beijing 2021 © M WOODS, Beijing
dal mondo

Giorgio Morandi per la prima volta in Cina

Fulvio Magurno. Animulae. Installation view at Museo d'arte contemporanea Villa Croce, Genova 2021
fotografia

Anima, corpo e fotografia. Fulvio Magurno a Genova

C. Mangini
cinema & tv

Ricordo di Cecilia Mangini. Con una intervista inedita

Ultimi eventi
in corso e futuri
da quando
a quando
ricerca avanzata

  • Inaugurazioni
  • In giornata
  • Finissage
  • Van Gogh & i maledetti firenze - santo stefano al ponte
  • Eric Frey - Ministry of Mnemosyne firenze - saci - palazzo jules maidoff per le arti visive
  • Enzo Isaia - Le Alpi del Monferrato trento - palazzo roccabruna
  • I love Lego pontedera - palp palazzo pretorio pontedera
  • Bertozzi & Casoni - Il Tempo pietrasanta - complesso di sant'agostino
  • tutte le inaugurazioni di oggi >>
    le inaugurazioni dei prossimi giorni

  • Opposizioni Online venezia - fondazione bevilacqua la masa - palazzetto tito
  • tutti gli eventi in giornata >>
    gli eventi dei prossimi giorni

  • Il ristoro dei musei firenze - palazzo vecchio
  • tutti i finissage di oggi >>
    i finissage dei prossimi giorni

I PIÙ LETTI

Silvia Camporesi, Viganella, frame da video

Viganella, il paese dove il sole si riflette in uno specchio

arti visive 20 gennaio 2021
Daihei Shibata, GRADATIONsvideo

Tutte le sfumature del mondo nel nuovo video di Daihei Shibata

cinema & tv 22 gennaio 2021
Courtesy Bauhaus Dessau Foundation

Lavoro nell’arte: opportunità da Fondazione Dolomiti UNESCO, Bauhaus Dessau Foundation, BigMat

JOBS 19 gennaio 2021
Lorenza Fruci

Rimpasto elettorale a Roma. Lorenza Fruci nuovo Assessore alla Cultura al...

politica e pubblica amministrazione 22 gennaio 2021
Bernie Sanders in Marina Abramovic, The artist is present

Uncle Bernie e le sue muffole diventano l’ultimo tormentone social. Anche...

dal mondo 22 gennaio 2021

Editoriale

Fase Tre (X). L’opera e il contesto

Christian Caliandro 25 gennaio 2021
  • Home
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Arti visive
  • Progettazione
  • Professioni
  • Arti performative
  • editoria
  • turismo
  • Dal mondo
  • Artribune TV
  • Artribune Magazine
  • Arte intorno: La App
  • Calendario eventi
  • Inaugurazioni
iscriviti alla newsletter di Artribune
Artribune
ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri 13-17 – 00152 Roma - p.i. 11381581005 |@Artribune S.r.l. 2011-2020