Cinismo museale. Col dramma giapponese, l’americano Museum of Nuclear Science triplica gli ingressi

Certo nessuno sottolineerà gli aspetti materiali della cosa, e si spera che nessuno vorrà men che meno specularci. Eppure colpisce la notizia che arriva dagli Stati Uniti, da Albuquerque, New Mexico: dopo il tremendo terremoto che ha squassato e continua a squassare il Giappone, con gli incidenti alle centrali atomiche che tengono tutto il mondo […]

Certo nessuno sottolineerà gli aspetti materiali della cosa, e si spera che nessuno vorrà men che meno specularci. Eppure colpisce la notizia che arriva dagli Stati Uniti, da Albuquerque, New Mexico: dopo il tremendo terremoto che ha squassato e continua a squassare il Giappone, con gli incidenti alle centrali atomiche che tengono tutto il mondo con il fiato sospeso, il National Museum of Nuclear Science and History ha triplicato gli ingressi rispetto alla media.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Creata nel 1969 per documentare la storia della Kirtland Air Force Base e lo sviluppo degli armamenti nucleari, nel 2009 la struttura si e trasferita nella sede attuale, divenendo Museo Nazionale della Scienza e della Storia nucleare.

www.nuclearmuseum.org

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.