Presentato fuori concorso all’ultimo Festival del cinema di Cannes, Where is Anne Frank è il nuovo lungometraggio animato firmato da Ari Folman, già autore di Valzer con Bashir (2008), sul massacro di Sabra e Chatila, e di The Congress (2013), basato sul romanzo di Stanisław Lem Il congresso di futurologia. Il regista israeliano ha costruito una storia che unisce passato e presente attraverso un’avventura che ha come protagonista Kitty, l’amica immaginaria con cui Anne Frank conversava nel suo diario. Folman, i cui nonni sono stati deportati nella stessa settimana in cui questa tragica sorte toccò ad Anne e alla sua famiglia, usa il registro fantastico per raccontare l’Olocausto alle generazioni più giovani, in un continuo movimento tra realtà e immaginazione. L’idea, ha dichiarato il regista, è quella di rendere viva l’eredità di Anne Frank, collegando il passato con eventi del presente: “ci sono molte organizzazioni dall’inizio della crisi migratoria che sostengono le persone coinvolte, in primo luogo i bambini. Uno su cinque si trova in situazione di pericolo. Oggi gli eroi sono i tanti attivisti che cercano di fare qualcosa per loro”.
Where is Anne Frank. Il lungometraggio animato di Ari Folman
Un'animazione racconta la storia di Anne Frank utilizzando un registro fantastico. La protagonista è Kitty, l'amica immaginaria con cui Anne conversava nel suo diario. Ecco il trailer ...