“Il nostro messaggio principale è questo: mettete sempre in discussione ciò che vedete. Non accettate acriticamente quello che le istituzioni vi propongono. Bisogna pensare anche a quello che non viene mostrato e al perché viene mostrata una cosa piuttosto che un’altra”. A parlare, come sempre dietro alle maschere da gorilla, sono due componenti del collettivo femminista Guerrilla Girls, attivo da oltre trent’anni sulla scena artistica internazionale con una vitale e necessaria critica alla predominanza maschile e bianca in musei e gallerie. A distanza di qualche decennio, il gruppo, in cui hanno militato più di 55 donne diverse dal 1985 a oggi, fa un bilancio dei cambiamenti culturali nel settore culturale in questa intervista a cura della Tate Modern di Londra.
Home arti visive arte contemporanea Mettete sempre in discussione ciò che vedete. Intervista alle Guerrilla Girls
Mettete sempre in discussione ciò che vedete. Intervista alle Guerrilla Girls
I numeri parlano chiaro. I musei e le gallerie d'arte espongono in grandissima parte opere di artisti maschi e bianchi. La situazione è migliorata negli ultimi due decenni ma c'è ancora molto da fare. Ne parlano in questa intervista video le Guerrilla Girls ...