William Kentridge

Lo Strillone: sull’analisi del vuoto nel contemporaneo Baudrillard batte Bonami, così Luca Beatrice su Il Giornale. E poi Van Dyck ritrovato su web, Herzog regista a teatro, Klee e Melotti in mostra a Lugano…

Il contemporaneo? Una scatola vuota. E l’artista? Costretto a “rivendicare la nullità essendo già nulla”. Così Luca Beatrice su Il Giornale: il Francesco Bonami divulgatore…

Ai tedeschi viene bene anche questo. Organizzano in un paesotto della Sassonia un premio d’arte senza denaro, e riescono a portarci i più grandi artisti del mondo. Da Max Ernst a Olafur Eliasson, vincitore 2013

Hanno fatto carte false, per andare a ritirare il prestigiosissimo premio. Una specie di enciclopedia dell’arte contemporanea, con nomi come Max Ernst, Henry Moore, Alexander…

A spasso nel tempo. Con William Kentridge

Dallo studio d’artista al palcoscenico, dal teatro al museo. Le opere di William Kentridge sono…

Non solo Sol LeWitt. Grandi nomi, da Kentridge a Greenaway, e grandi spazi, dal Madre all’ex Salid a Salerno. Il weekend dell’arte contagia tutta la Campania e promette faville

Partnership d’eccezione per la Fondazione Donnaregina, che insieme al Centre Pompidou di Metz e alla Fondazione Sol LeWitt di Chester, promuove, col sostegno della Regione…

Lo Strillone: a tutto Niemeyer, ma per Libero le sue creazioni sembrano autogrill. E poi Balotelli come la Gioconda, quote rosa nel cda del Maxxi, i privati salvano Ercolano…

Di tutti i ricordi spesi per Niemeyer valga la lettura di quello pubblicato su La Repubblica: intervista a Renzo Piano per un coccodrillo d’autore. O…

Doppio Kentridge a Roma. Al Teatro Argentina arriva lo spettacolo Refuse the hour, al Maxxi un pezzetto di Documenta con The refusal of time. E su Artribune l’anteprima foto e video…

Tre istituzioni romane, due progetti, un solo grande artista. Fondazione Romaeuropa, Maxxi e Teatro di Roma si presentano in schieramento congiunto per due appuntamenti con…