Video

Michelangelo superstar a New York. La grande mostra al Metropolitan Museum

In questo video, pubblicato dal Metropolitan Museum, la curatrice Carmen Bambach presenta la grande mostra dedicata a Michelangelo che sta per aprire a New York.…

Shining torna al cinema dopo quarant’anni. Ecco il nuovo trailer

Definirlo semplicemente un film horror non rende giustizia alla sua grandezza. Shining, capolavoro immortale di Stanley Kubrick, torna al cinema dopo 40 anni dall'uscita del…

Un artista belga in Puglia. Hans Op De Beeck vincitore del Premio Pascali 2017

Sculture, installazioni, video e scenografia. L'opera di Hans Op De Beeck si muove tra tanti…

Alla scoperta del micromosaico. Una mostra a Ravenna

Un'arte preziosa e antica, scomparsa e poi recuperata. Mosaici e micromosaici vanno in mostra a…

Una Scomoda Verità, parte seconda. Torna l’inchiesta di Al Gore sul global warming

Il surriscaldamento globale è un tema di strettissima attualità. Al Gore, che nel 2007 si è aggiudicato un Oscar per il suo impressionante documentario, torna…

L’arte come spazio di sperimentazione. Intervista con Ed Atkins

Le sue inquietanti animazioni realizzate in computer grafica sono esposte nei maggiori musei del mondo. In questo video il giovane artista inglese spiega come nascono…

Oriens, l’installazione che risucchia lo spettatore in un buco nero

Il cerchio come simbolo universale della vita. Da Stonehenge ai satelliti, passando per i buchi…

Il Giudizio Universale e la Cappella Sistina in Vaticano diventano uno spettacolo teatrale

Tradizione e innovazione, cultura e tecnologia, storia ed emozioni: “Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets…

Il MoMA in trasferta in Europa. La mostra alla Fondation Vuitton di Parigi

Il filo diretto tra Parigi e New York, da sempre le più grandi capitali dell'arte contemporanea, si riannoda. Apre alla Fondazione Vuitton una mostra che…

Youtube e quelle strane soddisfazioni sensoriali

Una panoramica sui video che vanno sotto la categoria “oddly satisfying” e “asmr” e che scatenano inspiegabili sensazioni di benessere e piacere attraverso Youtube.

I Martedì Critici – Hermann Nitsch

Ospite del secondo appuntamento stagionale de "I Martedì Critici", realizzato in collaborazione con l'Art Forum…

Nuove tendenze. Le mostre fatte per essere fotografate su Instagram

Un servizio uscito su Wired descrive un fenomeno molto particolare, quello delle mostre progettate tenendo…