Charlie Hebdo? Ha un dna molto italiano. Nacque infatti da Charlie, che a sua volta era semplicemente una versione francese dell’italianissimo Linus. Non sono mancati…
Centinaia di artisti partecipanti da tutto il mondo, a rappresentare – come ormai tradizione – tutti i continenti. E un lotto di premiati che mette…
Crossover marchigiano e festivaliero. Popsophia incontra la Biennale dell’Umorismo al Castello della Rancia di Tolentino.…
Ci siamo: si sblocca la situazione Grande Brera. Una breve su Avvenire annuncia la delibera del Cipe che stanzia 23 milioni di euro per avviare il maestoso…
“È uno dei critici che più si è occupato di arte contemporanea superando il limite del puro accademismo”. Chi? Luca Beatrice, stando alle motivazioni in…