Teatro

Storia di un coccodrillo in salsa jazz

Creato a inizio gennaio alla Comédie De Valence, Le crocodile trompeur/Didon et Enée dei giovani registi francesi Jeanne Candel e Samuel Achache è stato ospitato…

La famiglia, che disastro!

Con un cast di attori d’eccezione, torna in scena a quasi cinquant’anni dal suo debutto…

Un furioso Pinocchio zen

Il Teatro delle Albe di Ravenna compie trent’anni. E festeggia con un Pinocchio “messo in…

Sofija Gubajdulina per la Musica, Romeo Castellucci per il Teatro. Sono loro i Leoni d’oro alla carriera della Biennale di Venezia

A ricevere il riconoscimento, in passato, una lunga schiera di grandi nomi, personaggi come Ferruccio Soleri, Ariane Mnouschkine, Thomas Ostermeier e Luca Ronconi da una…

Aspettando Luca Ronconi. Frammenti di un discorso amoroso sul teatro

Tre interviste a Luca Ronconi, vincitore del Leone d'Oro alla Carriera per il Teatro nel 2012. Documenti da riascoltare, ripercorrendo visioni e memorie, nell'attesa del…

Le tribolazioni del Maggio Musicale Fiorentino

Al via a Firenze il Maggio Musicale ottant’anni dopo la prima edizione. Ma con un…

L’Odissea omerica. Mai così contemporanea

Milano si sta concentrando sulla rilettura dell’Odissea e del suo eroe, con spettacoli, incontri e…

Fondazione Nomas e Valle Occupato. Tra omaggio, riflessione e reinvenzione del passato

Nomas Foundation e Teatro Valle Occupato: una collaborazione nel segno delle molteplici contaminazioni fra teatro e arti visive, attraverso reciproche influenze, somiglianze e differenze. Nelle…

In scena, senza paura. Al via a Roma la rassegna “Teatri di Vetro”. Un mix esplosivo di performing art, danza, musica, videoteatro e anche arti visive…

“Abbiamo guardato la nostra paura, imparando, dai  nostri maestri, che il teatro è quel  luogo in cui gli uomini e le donne  si confidano i…

Paure e desideri. Gaia Sitta in Equilibrio

In “Equilibrio - Il festival della nuova danza” di Roma, IfHuman, giovane compagnia italo-belga, ha…