Svizzera

Una raccolta di articoli riguardanti: Svizzera

In Svizzera torna la rassegna sul suono nell’arte contemporanea. Intervista al direttore Jean-Paul Felley

Torna la Biennale Son, che animerà la città di Sion, nel Canton Vallese, con mostre, installazioni, performance e concerti. Per…

Riapre con una nuova filosofia la Kunsthalle Bern? Intervista alla direttrice iLiana Fokianaki 

La Kunsthalle Bern riapre dopo il rinnovo dell’edificio e la nuova uscita progettata dallo studio ALIAS. La direttrice, iLiana Fokianaki, racconta i progetti per il…

Nella Svizzera francese due musei sfidano gli stereotipi della periferia culturale tra arte contemporanea e partecipazione 

A pochi minuti di treno l’uno dall’altro, il Musée des Beaux-Arts de Le Locle (MBAL) e il Musée des Beaux-Arts La Chaux-de-Fonds si distinguono in…

In Svizzera c’è una mostra da vedere nell’unica fondazione di arte aborigena d’Europa

Nel cuore delle Alpi Svizzere, la Fondazione Opale, sola in Europa dedicata all’arte contemporanea aborigena,…

Una mostra ad Ascona per i 100 anni dalla morte di Félix Valloton

Una mostra ripercorre la storia del pittore svizzero che ebbe grandi riconoscimenti per la sua…

Da Tor Bella Monaca alla Svizzera. Intervista al direttore artistico Christophe Constantin

Già tra i fondatori di Spazio In Situ, l'artist run space di Roma, Christophe Constantin porta la sua esperienza di direttore artistico nel Canton Vallese,…

A Lucerna si può visitare uno dei più rari Panorama dell’Ottocento 

I dipinti panoramici sono stati una delle più popolari forme di intrattenimento prima dell'invenzione del cinema. A Lucerna, in Svizzera, è ancora visitabile un Panorama…

In Svizzera la lussuosa fiera Nomad presenta arte e design in un’ex clinica medica

Trasforma le sale dell’ex Klink Gut a Sankt Moritz la rassegna itinerante che invita dal…

Il museo etnografico di Ginevra riapre con nuova missione di decolonizzazione 

La riapertura del MEG di Ginevra segna un momento di profonda riflessione sul ruolo di…

Il rapporto con il paesaggio nella storia e nell’arte: una mostra a Lugano

Alla Fondazione Bally, una grande mostra che racconta il paesaggio attraverso le opere di artisti passati e contemporanei. Da Schifano, agli acquerelli di Herman Hesse,…

Disgusto e desiderio nella mostra di Shahryar Nashat a Lugano

Insieme a materiali tradizionali come la resina, il marmo e la pittura a olio, le opere dell’artista svizzero Shahryar Nashat (in mostra al LAC) includono…

I fantasmi asessuati di Anu Poder in mostra in Svizzera

Il Muzeum Susch di Zernez invita a riscoprire una voce dimenticata dell’arte del Secondo Novecento.…

L’artista Rolf Sachs in mostra in una stalla di St Moritz

Sul lago di St Moritz, una stalla ristrutturata e diventata galleria propone una mostra unica,…