surrealismo

Il viaggio di Leonora Carrington. Dal sogno surrealista alla magia del Messico

Il racconto della vita dell’ultima surrealista nel saggio, come un romanzo, di Giulia Ingarao. Una monografia fra le pochissime dedicate a un’artista vulcanica: Leonora Carrington.

La Biennale di Venezia sarà un elogio del comunismo a carico dello Stato? Così la pensa Stefano Zecchi che attacca Okwui Enwezor

Che la Biennale di Venezia prossima ventura curata da Okwui Enwezor avrà un impianto critico dalle sensibili connotazioni ideologiche è cosa abbastanza chiara a chi…

Il problema del Surrealismo. Su un ponderoso volume di Arturo Schwarz

Arturo Schwarz, in qualità di testimone diretto, pubblica un ponderoso volume sul movimento di André…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alejandro Jodorowsky

I “Dialoghi di Estetica” hanno una marcata impronta filosofica, ormai lo sapete bene. Ma ciò…

Surrealismo e Realismo Magico: artisti stranieri in Messico

Museo de Arte Moderno, Città del Messico - fino al 21 settembre 2014. Una mostra collettiva mette in risalto l’universo creativo di alcuni immigrati europei,…

Scatti infiniti. A Reggio Emilia è tempo di Fotografia Europea

Per il nono anno consecutivo sono in arrivo le giornate inaugurali di “Fotografia Europea”. Reggio Emilia sarà protagonista di uno dei festival fotografici più importanti.…

Joseph Cornell, il versante nobile del Surrealismo

Musée des Beaux-arts, Lione - fino al 10 febbraio 2014. Una mostra da non perdere…

Il disegno, che profondità

Alle radice di tutto: il disegno. L'importanza di un medium essenziale per esprimere i flussi…

Art Digest: Jake e Dinos, le nuove Pussy Riot. Giubileo di capolavori per Her Majesty Elizabeth. Rachel o Tiziano? Rachel, Rachel, Rachel…

  Jakee Dinos Chapman? Nazisti. Polemiche sulla mostra The End of Fun, al Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, con opere che richiamano l’immaginario nazista e…

La Casa più Matta che ci sia? Quella disegnata da Sebastián Matta. Al Triennale Design Museum gli arredi ideati dal grande artista, su Artribune la foto-video-preview

Resine viniliche metallescenti, fusioni in bronzo, legni intagliati, stoviglie dipinte a mano, tappeti e persino vasi dalle forme e dalle decorazioni più disparate. Queste le…

Arturo Schwarz. Ovvero la cultura surreal-milanese

Dalla poesia alla politica, dal Surrealismo all’anarchia. In occasione della mostra che apre oggi al…

Magritte. Surrealista a modo suo

Un Magritte dalla A alla Z irrompe all’Albertina di Vienna e si impone come grande…