spettacoli

Una storia d’amore tra le sedie vuote di Ionesco

Valerio Binasco dirige Michele Di Mauro e Federica Fracassi in una commedia i cui tratti assurdi si dissolvono in un vuoto carico di parole che…

Italia prova a ripartire. Anche con gli eventi? Spunta l’idea di un pass per viaggiare tra regioni

Si potrà circolare anche tra regioni arancioni e rosse per partecipare a eventi speciali. Tutto pronto dunque in vista dell’estate e della Biennale di Venezia?

Abitare il vuoto che vuoto non è. Lo spettacolo di Baro d’evel

Andato in scena nell’ambito del Romaeuropa Festival 2020, lo spettacolo “Là” di Baro d’evel punta profeticamente lo sguardo sul disagio dell’oggi.

L’arte somatica di Giovanni Anceschi sul palcoscenico del carcere di Opera

Giovanni Anceschi, che ha da poco celebrato l'80esimo anno di vita, torna sulla scena con uno spettacolo futurista e cinetico in cui per la prima…

L’infinita fine del mondo. Lino Guanciale porta Gabriel Calderón sul palcoscenico

Lino Guanciale mette in scena per ERT il testo inedito del drammaturgo uruguayano Gabriel Calderón.…

25 anni di danza in quattro opere. Le celebrazioni per l’anniversario della compagnia Spellbound

Mauro Astolfi, Marco Goecke e Marcos Morau, tre autori diversi ma accomunati da una danza densa e precisa, firmano le quattro creazioni che compongono il…

Carlo Buccirosso e la battaglia a favore dei “tartassati”. Al Teatro Rendano di Cosenza

Parla di Equitalia, di crisi e di quel senso di perenne oppressione che caratterizza il presente la pièce teatrale di Carlo Buccirosso, andata in scena…

Chi ha ucciso mio padre. Tra poco debutta il nuovo spettacolo di Deflorian e Tagliarini

Mancano solo pochi giorni al debutto modenese dello spettacolo del duo Deflorian/Tagliarini ispirato all’opera dello…

Pentesilea Ultras. L’incontro sul palcoscenico tra CollettivO CineticO ed Enzo Cosimi

CollettivO CineticO ha messo in scena un nuovo lavoro, affidando la coreografia e la regia…