social network

La cultura è un ecosistema: parola di Art is Open Source

Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, duo esplosivo di artisti-ricercatori noti anche con il nome “Art is Open Source”, sono gli autori con un progetto che…

Tumblr e Yahoo. Il futuro incerto della piattaforma più artistica del web

Tumblr, la piattaforma di microblogging più amata dal mondo dell’arte, è stata acquisita da Yahoo per l’impressionante cifra di un miliardo di dollari. Mentre i…

Invasioni Digitali. Ovvero come tentare di promuovere il grande&piccolo patrimonio culturale italiano stringendo in mano un telefonino

Smartphone, macchine fotografiche, videocamere. Queste le armi che saranno impiegate per l’invasione senza precedenti che il Bel Paese si appresta a vivere. Da sabato 20…

ArtStack. Prendi l’arte e accatastala

Negli ultimi tempi si è detto molto della piattaforma di media sharing ArtStack, un nuovo modo di condividere contenuti multimediali relativi ad artisti, collezionisti, musei…

Il Pinterest del mondo dell’arte si chiama ArtStack. Una community per mettere in condivisione l’arte che si ama. E per connettere appassionati e operatori. Anche Artribune c’è

Il principio è quello che sottende tutti i social network: la condivisione. Delle proprie scoperte, passioni, conoscenze. ArtStack, piattaforma online fondata in Inghilterra alla fine…