
Uno Sgarbi zen quello che Vincenzo Trione legge per Corriere della Sera: straordinariamente pacato e meditativo, il nostro, nel suo nuovo L’arte è contemporanea (Bompiani);…

Una mostra dedicata al grande fotografo Ernesto Bazan. Un corpus di immagini prodotte tra il 2001 e il 2005, durante una intensa esperienza tra le…

Tempi duri per l’editoria culturale italiana. Lo spettacolo disarmante dell’attuale crollo economico, politico, morale, quasi…

Il titolo è Orlando, il luogo la Fondazione Brodbeck di Catania. O meglio, di luoghi ce ne sono altri quattro, e sono tutti spazi non…

L’estate toscana è straordinaria, sicuramente, ma anche quella siciliana è tutta da scoprire. Per un creativo, poi, gli stimoli offerti dall’isola hanno pochi eguali. E…

Come editore, assieme alla moglie Elvira – scomparsa nel 2010 – vantava successi raggiunti pubblicando autori del calibro di Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri.…

Il disoccupato più occupato d’Italia. Detronizzato dai ricorsi dalla soprintendenza veneziana, conclusa (forse?) l’avventura del Padiglione Italia della Biennale di Venezia, ora Vittorio Sgarbi molla…