Il Cristo strappato dal grembo di Maria. Il marmo lacerato. Il vuoto riempito da un altro corpo, nero. Fabio Viale si confronta con la storia…
Lo scultore di Volterra, viveva e lavorava a Milano. Tra le sue opere più famose l’Anello di San Martino in Toscana. Memorabile l’intervento nel 1978…
La mostra, che inaugurerà il prossimo marzo, si inserisce nel programma di esposizioni organizzate dal…
Nel centenario della morte di Auguste Rodin, il canale tematico satellitare offre al pubblico uno sguardo ravvicinato su una delle sue opere più travagliate.
Ad annunciare la notizia è Luciano Massari, direttore dell’Accademia di Belle arti che, in sinergia con il Comune, sta lavorando alla realizzazione del progetto. Il…
Palazzo Cucchiari, Carrara ‒ fino al 22 ottobre 2017. La città toscana celebra la tradizione scultorea ottocentesca attraverso una mostra che ne evoca protagonisti e…
Un gioco prospettico, un'opera percorribile, un residuo di un'architettura scomparsa. È Kaleidoscope, l'installazione di Paolo Cavinato a Palazzo Ducale. L'arte contemporanea incontra gli spazi storici…