scienza

Le arti e il CERN di Ginevra. Intervista a Monica Bello

Parola a Monica Bello, direttrice di arts@CERN, il programma creato nell’ambito del famoso centro di ricerca svizzero sulla fisica delle particelle. Un’iniziativa che unisce scienza…

Le pagine miniate della contemporaneità. A Roma

Spazio Menexa, Roma – fino al 6 maggio 2016. Un lavoro a quattro mani: madre e figlia si interrogano sul complesso legame tra scienza e…

Paul Allen. Una collezione in mostra a Washington

The Phillips Collection, Washington – fino all’8 maggio 2016. Il museo statunitense ospita la straordinaria…

Tra gli atolli del Pacifico. Arte e scienza secondo TBA21

Se la ricerca scientifica è stata finora più curiosa rispetto alle oscurità celesti che a…

Gradi di Libertà. Immagini da una mostra fra arte e scienza

Ultima puntata dal ciclo di contributi video dedicati a "Gradi di libertà", una mostra che indaga il concetto di libertà muovendosi fra arte e scienza,…

Per un’idea di libertà. Fra scienza, storia e arte contemporanea. Bob and Roberta Smith al MAMbo

Un’ultima pillola video dalla mostra “Gradi di libertà”, ospitata al MAMbo di Bologna. Per l’artista Bob and Roberta Smith sono l’arte e la cultura le…

Per un’idea di libertà. Fra scienza, storia e arte contemporanea. Dr Lakra al MAMbo

Religione, medicina, tradizioni popolari, superstizione. L’artista messicano Dr Lakra fa un super mix e mette…

Artisti da copertina. Giacomo Raffaelli

Classe 1988, un triennio di specializzazione in pianoforte jazz, esperienze nel teatro e una laurea…

Vita e teatro, arte e scienza. Al Museum der Moderne di Salisburgo

Museum der Moderne, Salisburgo – fino al 16 ottobre 2015. Due sedi per il museo austriaco, e due mostre. Un'immersione in altrettanti periodi storici, decisivi…

L’oggetto regna sovrano. Parla Steven Claydon

Salpato dalla Serpentine Gallery nel 2008, Steven Claydon approda al Centre d'Art Contemporain di Ginevra con una mostra che tiene insieme la cultura Dogon, l'archeologia,…

Ars Electronica. Oltre la città del futuro

Anche quest'anno il festival Ars Electronica a Linz ha proposto nuovi scenari in bilico tra…

Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino al 14 giugno 2015. Una mostra dal sapore… leonardesco.…