Sardegna

Sardegna Abbandonata: un archivio online e poi un film, tutto in crowdfunding. Racconti della solitudine, esplorando luoghi derelitti dell’isola

Luoghi fatti di ruderi, di memorie e silenzio; spazi disabitati, sommersi da una vegetazione imperante e dall’oblio: saranno questi i protagonisti inconsueti del film che…

Cavalli e cavalieri che fecero l’impresa

Il mito del cavaliere e del suo destriero per Marino Marini: è la mostra d’esordio per il neodirettore del Man. Così Lorenzo Giusti affronta una…

Cagliari performativa. Torna Signal, festival internazionale dei live media: sperimentazione, ricerca e improvvisazione. Tra suoni, azioni e immagini

Contaminazioni tra linguaggi creativi, indagando nuove espressività contemporanee in grado d’interpretare la realtà, in un confronto diretto che vede protagoniste arte, musica, danza e teatro.…

Cagliari si sveglia, coi Dormienti di Mimmo Paladino. Un allestimento progettato su misura, per le sculture acquisite dalla Galleria Comunale

Uomini accoccolati in posizione fetale, a rappresentare l’esistenza umana ma anche il suo stato precedente: figure immerse in un sonno pieno di sogni, tra le…

Marchisio e la Sardegna nascosta

Un viaggio verso il centro del Logudoro, la zona nota per la presenza di Berchidda,…

Vediamo un po’ qual è lo status quo, e da qui ripartiamo. Al Man di Nuoro giornata di studi su esperienze curatoriali e realtà espositive. Voluta dal neodirettore Lorenzo Giusti

Le direzioni nelle quali si intende dirigere l’approfondimento sono due: da una parte gli aspetti artistici (tematiche all’ordine del giorno, filoni comuni di ricerca, pratiche…

Sardegna letteraria

Inaugura il 29 giugno e prosegue fino al 1° luglio “Isola delle Storie”, tra i più significativi festival letterari nazionali. Si svolge a Gavoi, in…

Il paesaggio, da discutere in miniera

Paesaggio, sostenibilità e sensibilizzazione: sono queste le parole chiave dell’11esimo Meeting del Consiglio d’Europa per…