
È morto a Palermo Franco Scaldati. Aveva 70 anni, i modi burberi, un gran barbone bianco e una biografia da romanzo: frequenta la scuola solo…

Dal 1979 al 2001 è stato direttore del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, nella cui biblioteca sono catalogate oltre 500 pubblicazioni a sua firma.…

“Una morte all’improvvisa” potremmo dire, parafrasando il titolo del suo libro, scritto nel 2009, assieme al…

Pochi giorni fa è scomparso Roger Ebert, critico cinematografico statunitense rigoroso e popolare. Un’occasione per ricordarlo, certo, ma anche per capire qual è la ragione…

Era nato nel 1919 a Torino, si è spento ieri 9 aprile. Paolo Soleri lascia in eredità all’architettura un pensiero radicale e dialogico. A partire…

Lunedì 4 febbraio è mancato Beppe Devalle, un pittore che - tra grandi successi e ripiegamenti - ha vissuto mezzo secolo d’arte. Una lunga malattia…

Il più alto, il definitivo. A pochi giorni dalla morte di Shozo Shimamoto, l’artista-angelo che ha volato sui cieli d’Europa lanciando da gru colore e…