rip

Oltre Fantocci. In ricordo di Paolo Villaggio

A un giorno dalla scomparsa di Paolo Villaggio, Christian Caliandro riflette su uno dei personaggi più celebri fra quelli interpretati dall’attore genovese, il ragionier Ugo…

Morto Paolo Villaggio, l’ultima grande maschera del cinema italiano. Aveva 84 anni

Da Fantozzi a Federico Fellini, la nostra fotogallery celebra il grande Paolo Villaggio, scomparso a Roma a 84 anni. I suoi film, le scene cult,…

In ricordo di Vito Acconci. Parola a Massimiliano Scuderi

L’architetto, curatore e critico Massimiliano Scuderi evoca il suo legame professionale con l’artista recentemente scomparso,…

Teatro. Frammenti di memoria su Memè Perlini

Marco Palladini ricorda uno dei grandi nomi del teatro d’avanguardia italiano, scomparso agli inizi di…

Morto Paolo Gatti. Aveva progettato la mitica poltrona Sacco resa celebre da Fracchia

A 77 anni ci lascia l’architetto che con Cesare Paolini e Franco Teodoro progettò la poltrona Sacco, nel 1968. Prodotta da Zanotta, questa icona del…

Morta a Roma a 95 anni Mirella Bentivoglio. Artista, poetessa e performer 

Nella sua lunga carriera è passata dalle sperimentazioni di poesia concreta alla poesia visiva, fino alla poesia-oggetto. Nel 1978 curò mostra Materializzazione del linguaggio alla Biennale Arte di Venezia

Ci lascia Tomas Milian. Ve lo raccontiamo con uno dei suoi film meno conosciuti

L’attore cubano, ma tanto amato dal pubblico romano, viveva a Miami da diversi anni. Lascia…

È morto a 49 anni Andrea Salvetti. Scultore, designer e gastronomo

Una carriera condotta in quella terra di mezzo che vede accavallarsi scultura e design con…

In ricordo di Alberto Zedda. Ovvero colui che riscoprì Rossini

Per tutti i melomani e gli amanti della “musica classica” è semplicemente il ROF. E fu proprio Alberto Zedda, quarant’anni fa, a fondare il Rossini…

La morte di Leone di Lernia. Troppo facile dire “demenziale”

Un ricordo dell'autore di parodie e ironiche prese in giro entrate nell'immaginario contemporaneo. Un interprete del nostro tempo, ben oltre i confini del genere "demenziale".

È morto Jannis Kounellis, campione dell’Arte Povera

Nato il 23 marzo del 1936, l'artista greco avrebbe compiuto 81 anni il mese prossimo.

Morto a 63 anni Giuseppe Friscia. Pittore, ceramista, scultore, fra Arezzo e New York

Partito dall’Accademia di Belle Arti di Firenze, visse a lungo negli States anche grazie al…