Pompei

Lo Strillone: Mattarella e l’importanza d’investire in cultura su La Repubblica. E poi a Grande Brera, i “monumenti del cuore”

“Investire in cultura fa crescere il Paese“. Parole quasi banali, ma se le pronuncia il presidente della Repubblica, e in un luogo simbolico come Pompei,…

Lo Strillone: Piergiorgio Odifreddi e il compasso oculare di Michelangelo su La Repubblica. E poi Arte, paesaggio e tutela, Grande progetto Pompei

Michelangelo “per sminuire gli aspetti geometrici dell’arte diceva che ‘l’artista deve avere il compasso negli occhi’: nel senso che non deve far calcoli matematici, ma…

Lo Strillone: dopo “petaloso”, l’enciclopedia Treccani sdogana le “salvinate” su La Stampa. E poi recupero degli ori trafugati a Roma, Grande progetto Pompei

“Facciamo scuola. Siamo sui vocabolari”. Il diretto interessato la prende con ironia, anzi con malcelato orgoglio: La Stampa registra l’inserimento del neologismo “salvinata” sull’enciclopedia Treccani,…

Lo Strillone: le stanze segrete di Vittorio Sgarbi in mostra nelle Marche su Il Giornale. E poi la collezione dell’amico dei boss della ‘ndrangheta, David Gilmour a Pompei

“La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello…

2016, l’anno dell’Egitto in Italia. Museo Egizio di Torino, Scavi di Pompei e Museo Archeologico di Napoli: 3 grandi sedi per un progetto espositivo di livello internazionale

Egitto Pompei. È questo il titolo del grande progetto espositivo che nel corso del 2016 metterà in connessione tre importanti sedi espositive italiane: il Museo…

Lo Strillone: Tiziano Sclavi e i trent’anni di Dylan Dog su La Lettura. E poi Pantheon a pagamento, crollo a Pompei

“Vorrei essere lui – dice oggi il suo creatore, autore di un western in seconda media e di uno 007 per uso personale – dal…