Pompei

Il 2013 è l’anno della cultura italiana in Usa. Programmazione governativa tutt’altro che entusiasmante però. Si va sul sicuro e si punta sui grandi classici

Patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e dal Ministero degli Esteri e supportato anche dai Ministeri della Cultura, dell’Istruzione e dello Sviluppo è partito già da…

Vi piace lo Château Mouton Rothschild 2010? No, non il Bordeaux, ma l’etichetta che ha disegnato Jeff Koons: le immagini le vedete qui

Imperativo: esserci. Se dal 1945 ci sono stati personaggi come Miró, Chagall, Braque, Picasso, Dali, Warhol, Bacon, Haring, Balthus, Freud, deve essere che la patente…

Lo Strillone: Milano e Roma prime nell’occupazione nel settore cultura su Il Sole 24Ore. E poi ecomafie e siti archeologici, Benjamin Murray e le architetture abbandonate, Furio Colombo al cinema…

Solo una breve su Quotidiano Nazionale per l’accusa lanciata dall’oncologo Antonio Marfella: le ecomafie stipano i siti archeologici di rifiuti e gli archeologi si ammalano.…

Lo Strillone: Marta Marzotto cancellata dalla biografia di Renato Guttuso su Libero. E poi le strategie di François Pinault, l’Orto dei Fuggiaschi a Pompei, il ticinese Edgardo Ratti…

Damnatio memoriae per la Marzotto: nei giorni certo non piacevoli dell’inchiesta che coinvolge il gruppo di famiglia, arriva la spigolatura di Libero. Che segnala l’assenza…

Lo Strillone: rinvenimenti archeologici a via delle Botteghe Oscure su La Stampa. E poi il mistero buffo Pablo Picasso, il MoMA e Alighiero Boetti, Robert Wilson a Torino…

Luca Beatrice passa alla cronaca. Dal caso Guccione al blitz delle Fiamme Gialle, ieri, in via del Babuino: su Il Giornale racconta il vespaio dell’evasione…

Vesuvio, nuova eruzione. Al Getty

Gli ultimi giorni di Pompei a Los Angeles non sembrano avere una fine. L’innovazione di questa mostra svela un percorso del tutto nuovo e originale…