politica

Inpratica. Una sopravvivenza (I)

Siamo tutti scappati: stiamo tutti scappando. E in questa fuga per la salvezza e per la sopravvivenza, ciò che si perde è la complessità. Parte…

Ecco perché dobbiamo salvare Palmira dall’ISIS

È una triste notizia di queste ore: anche l’antico sito di Palmira è caduto nelle mani dell’ISIS. Qui potete leggere una testimonianza di Ghiath Rammo,…

Rebel, rebel (and established). Su Expo e i disordini

Avete ancora negli occhi le immagini della manifestazione NoExpo a Milano, con i black bloc…

Arte, politica e società: non solo Biennale di Venezia

Se durante le vostre passeggiate biennalesche avete incontrato una banda di persone vestite in assetto…

Niente da nascondere. Riapre la Galleria Comunale di Monfalcone

GCAC–Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone – fino al 3 maggio 2015. Una riflessione sull’oggi, la società, l’ossessione per la privacy e le possibili risposte. In…

Patrimonio culturale: una questione di valore

E se provassimo ad assegnare un valore ai nostri beni culturali? Non per venderli, certo. Ma per riuscire a misurare le performance di chi li…

My Name Is Janez Jansa. I tre artisti che rubarono il nome a un politico

Storia di tre artisti che rubarono l’identità all’ex Primo Ministro sloveno, cambiando il proprio nome…

Passato, presente e possibile. Sulla Biennale di Sharjah

È la Biennale più importante dell’area. E lo è da vent’anni. Siamo andati a vedere…

Expo Milano 2015. Se qualcuno ha sbagliato, paghi

Expo Milano 2015: da dove cominciare? Il grande evento internazionale che ha segnato tappe memorabili della storia moderna e contemporanea, al quale dobbiamo la realizzazione…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (VII)

Ci siamo lasciati la settimana scorsa con il racconto degli Anni Ottanta, tra Memphis e paninari, Pier Vittorio Tondelli e “Yuppies”. Poi però arriva il…

La storia del MAAM. L’arte prende vita in uno strano museo a Roma (2)

Siamo ancora sulla Prenestina, sempre al civico 913. Perché vi stiamo raccontando la storia del…

La storia del MAAM. L’arte prende vita in uno strano museo a Roma (1)

Una occupazione sulla Prenestina. Al civico 913, in piena periferia est di Roma. Comincia così,…