
Nuova puntata della rubrica “Carnet d’architecture” curata da Emilia Giorgi. Questa volta la penna è in mano a Marco Petroni. Che parla di cultura e…

Istituto Svizzero, Roma – fino al 19 settembre 2015. Tante, forse troppe cose da vedere all’Istituto Svizzero di Roma. Che ha organizzato la chiusura dell'anno…

Nelle prossime settimane il Ministro della Cultura nominerà i nuovi direttori dei grandi musei italiani. Quello che ci aspettiamo è che ne derivi una rivoluzione…

FEMMINISMO, ARTE E PORNOGRAFIA. UN COLLETTIVO RADICALE A BARCELLONA Per la nuova scena politica spagnola, targata Podemos, tutto è (o sembra) possibile. Ripensare i sistemi…

Per meglio capire un qualsiasi oggetto, la cosa migliore è paragonarlo a oggetti simili. Ad esempio, i mondi di Okwui Enwezor in cosa differiscono da…

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere tra i loro codici tecniche e strategie nate altrove. L’“archi-fumetto”…