politica

Su Sky Arte: Lenin, Gorky e il “making of” della rivoluzione russa

La rivoluzione russa del 1917 segna l'inizio di una nuova era nella storia, di fatto modificando l'assetto politico dell'intero pianeta per i decenni a venire.…

Il caso Barcolana e la censura leghista. Marina Abramović, i migranti e la regata di Trieste

Brutta pagina politica a Trieste, dove l’amministrazione, dal 2016, è in mano al centrodestra. La storica regata di barche a vela, la Barcolana, compie 50…

Essere o non essere radical chic. L‘ossessione impazza sul web

Prendersi a colpi di buonista, fascista, radical-chic, populista, è un esercizio quotidiano a mezzo social.…

I giovani volontari del Servizio Civile presso i Beni Culturali. Ora chiedono un lavoro

Storia del Servizio Civile Nazionale, perla del Terzo Settore: che cos’era, che cos’è, come si chiama oggi, che numeri rivela e come potrebbe finire domani.…

Alfredo Pirri contro la deriva autoritaria del governo: nessuno tocchi la libertà di espressione

Dopo i recenti attacchi a Roberto Saviano da parte del ministro Salvini e le minacce antisemite ricevute da Adachiara Zevi, Alfredo Pirri, in una lettera…

Il silenzio sul patrimonio d’arte. L’editoriale di Antonio Natali

Antonio Natali riflette sul silenzio che pare avvolgere, soprattutto a livello politico, il patrimonio culturale…

“Solo in cartolina”: un gruppo di giovani creativi lancia una campagna contro Matteo Salvini

L’obiettivo è spedire 10.000 cartoline al neo Ministro dell’Interno contro la sua politica nel Mediterraneo…

Nasce a Palermo la Scuola Politica Gibel. E si parla d’arte. Intervista al fondatore Dario Nepoti

Le lezioni si terranno dal 3 all’8 settembre 2018 a Palazzo Butera a Palermo. Il progetto, che ha un approccio fortemente generazionale, guarda agli under…

La Gioconda è nostra! Tifosi italiani in rivolta dopo i Mondiali. Il Louvre risponde (in italiano)

Cortocircuito social, nel mix assurdo tra tifoserie calcistiche, partigianerie politiche, razzismi vari e rivendicazioni in tema di beni culturali. La Francia vince i Mondiali e…

Torino, Roma e la cultura. L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Due delle città italiane leader nel campo della cultura stanno vivendo un lungo periodo di…