pittura

Pittura lingua viva. Parola a Vera Portatadino

Viva, morta o X? Diciannovesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Reazione a catena. Le vie della pittura italiana a Milano

Galleria Giovanni Bonelli, Milano ‒ fino al 31 dicembre 2018. Nuova ricognizione sulle vie della pittura italiana. Dopo la tappa alla 1/9 unosunove di Roma,…

Pittura lingua viva. Parola a Giulio Frigo

Viva, morta o X? Diciottesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Correva l’anno 1947: il Gruppo Forma Uno, Le Corbusier, la Pop art inglese di Paolozzi

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

La pittura del grande Edgar Degas in un film al cinema

Ballerine sinuose, interni di caffè, corse di cavalli, ritratti di famiglia, eleganti nudi. Sarà nelle sale italiane solo il 28, 29 e 30 gennaio, per…

Pittura lingua viva. Parola a Romina Bassu

Viva, morta o X? Diciassettesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Palazzo Pretorio a Prato. La performance di Luigi Presicce anima i quadri

Abbiamo incontrato l’artista alla vigilia della performance a Palazzo Pretorio a Prato, realizzata insieme alla…

Pittura lingua viva. Parola a Marta Sforni

Viva, morta o X? Sedicesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Tintoretto sotto una nuova luce. L’illuminazione di iGuzzini nella Scuola Grande di San Rocco

Tintoretto ritrova la luce grazie alla nuova illuminazione di iGuzzini con il progetto dell’arch. Alberto Pasetti Bombardella. Ecco il progetto raccontato dagli attori della sua…

Pittura lingua viva. Parola a Beatrice Meoni

Viva, morta o X? Quindicesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Colpo rocambolesco al Palais Dorotheum di Vienna. Rubato un Renoir tra la folla

“Tutta colpa del paradiso”? In un certo senso è proprio così, anche se il vecchio…

Stralcio di prova. Il pittore fulminato

La rubrica dedicata all’intreccio fra arte e letteratura stavolta punta l’attenzione sulla “novelita” di César…