parchi

Una raccolta di articoli riguardanti: parchi

Le colonie di gatti nei parchi archeologici italiani. Ecco quali sono gli spazi dei custodi felini

Dopo Paestum, Velia e il Colosseo, è la volta di Ercolano: anche qui i gatti si fanno abitanti improbabili, ma…

Riapre il Casale dei Cedrati a Roma. Residenze artistiche a Villa Pamphilj

All’inizio del 2016, una oscena vicenda giudiziaria interrompeva bruscamente l’attività del rinato casale rurale all’interno di uno dei parchi più estesi della Capitale. Ora lo…

Alla periferia di Napoli nasce il parco letterario Lilliput, tra arte, scrittura e integrazione

Frutto di un percorso fatto di scrittura, disegno, co-progettazione e partecipazione emotiva degli utenti del Centro Diurno Lilliput, il nuovo parco integra le installazioni artistiche…

A due passi da Milano, storia e potenzialità del Parco del Ticino Val Grande Verbano

Il Parco del Ticino Val Grande Verbano compie vent'anni come Riserva della Biosfera Unesco. Un…

In Calabria inaugura Carta, il parco d’arte contemporanea della casa editrice Rubbettino

Per il cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione, la casa editrice nata nel 1972 dalla visione…

See Monster, la piattaforma petrolifera che si trasforma in un grande parco pubblico

Succede a Weston-super-Mare, in Inghilterra, nella costa che si affaccia sul Mare del Nord. Con apertura in programma per la fine dell’estate, diventerà una delle…

Le nuove opere d’arte nei parchi di New York

Se avete scelto New York City come destinazione per le vostre vacanze estive ma non avete intenzione di passare le giornate nei musei, non è…

Arte e camelie al Castello di Miradolo in Piemonte

Vanta un camelieto straordinario il parco del Castello di Miradolo, mentre gli ambienti interni ospitano…

Parte a Milano il progetto Parchi Agos Green&Smart. Valorizzazione delle aree verdi urbane (anche)

Nasce il progetto Parchi Agos Green & Smart, un’iniziativa in sintonia con i Goal dell’Agenda…

Little Island. Il nuovo spettacolare parco “galleggiante” a New York

Ha aperto da qualche giorno a New York “Little Island”, il mastodontico progetto edilizio costruito sul fiume Hudson. Un intervento che coniuga arte e natura,…

Milano “hanami”: le sculture di Kengiro Azuma in mezzo ai ciliegi in fiore. Le immagini

Il giardino dedicato il 25 settembre 2020 all’attrice, regista e drammaturga Teresa Pomodoro, inaugurato al termine di un progetto di riqualificazione durato quasi due mesi…

Fondazione Prada realizzerà un nuovo parco d’arte allo Scalo di Porta Romana a Milano?

Venduto dalle Ferrovie lo Scalo di Porta Romana, proprio accanto alla Fondazione Prada. E Prada…