Museo

Warhol Unlimited a Parigi. Oltre i confini di spazio e tempo

MAM, Parigi – fino al 7 febbraio 2016. Anche questo vuol dire fare sistema: da un lato della strada c’è il Palais de Tokyo con…

Il Madre per la fotografia. Inaugura a Napoli la personale di Boris Mikhailov e prende forma una nuova collaborazione con Polo museale e Incontri Internazionali d’Arte

Il corpo nudo, sfatto e autentico, incontrovertibilmente presente: segno forte diviso, come nell’acuta interpretazione critica del direttore del Madre Andrea Viliani, tra memento mori, consapevolezza…

#GucciGram. Instagram come museo contemporaneo

Dal 2015 Gucci ha cambiato testa. Nuova direzione, sia nei nomi (con Alessandro Michele che…

Torino Updates: Luca Pozzi ridisegna la facciata del Museo Ettore Fico. Immagini del grande progetto creato con il CERN di Ginevra

Sul podio dei protagonisti dell’art week torinese appena conclusa, un posto va certamente riservato Museo…

Piccole tragiche donne. Per il Premio Nori De’ Nobili

Museo Nori De’ Nobili, Trecastelli – fino al 29 novembre 2015. Forse cresceranno, le piccole donne del museo in località Ripe. Intanto è stata data…

Innovazione tecnologica e digitale nei musei. Il Museo Poldi Pezzoli di Milano entra nel futuro: partendo dall’installazione interattiva per la collezione di orologi

Quale è il ruolo che l’innovazione tecnologica e digitale gioca nei musei oggi? In che modo trasforma la didattica museale e il coinvolgimento del pubblico?…

Il segno espanso di Marina Bindella. Al MLAC di Roma

MLAC, Roma – fino al 28 novembre 2015. Nell’unico – o quasi – museo universitario…

Collezioni in mostra. Giorgio Fasol a Verona

Museo Miniscalchi Erizzo, Verona – fino al 10 novembre. Ultimi giorni per vedere “La sottile…

Peacock Feathers. Su una mostra al MET di New York

Zeppa di divi all’inaugurazione, la mostra “China Through the Looking Glass” al MET di New York è stata la mostra dell’estate. Ma anche con l’endorsement…

Il silenzio di carta. Roberto Floreani a Vicenza

Palazzo Chiericati, Vicenza – fino al 25 novembre 2015. Un progetto di Roberto Floreani legato alla Prima Guerra Mondiale e all'arte futurista raccoglie e fa…

Museo Macro. Gli artisti in residenza escono dagli studi

Trasformazione e mutevolezza. Apparizioni e simulazioni. Mistificazioni e meraviglia. Poi un viaggio alla ricerca dell’essenza…

La mente cosmica di Alberto Di Fabio. Al Macro Testaccio

Macro Testaccio, Roma – fino al 10 gennaio 2016. Negli spazi suggestivi dell'ex mattatoio è…