Museo

Paul Allen. Una collezione in mostra a Washington

The Phillips Collection, Washington – fino all’8 maggio 2016. Il museo statunitense ospita la straordinaria raccolta di paesaggi di Paul Allen, il miliardario americano fondatore…

Live dalla Triennale Design di Milano. Confluenze internazionali nelle mostre del Museo della Scienza e della Tecnologia: qui le immagini

Passeggiando tra un cerchio di luce, un’installazione plumbea sino al tunnel del suono in una location nuova e sorprendente: così potremmo riassumere la mostra Confluence,…

La materia decide. Miró al Mudec

Mudec, Milano – fino all’11 settembre 2016. Dopo il successo della mostra su Gauguin, il…

Un artista da riscoprire. Ulises Carrión a Madrid

Museo Reina Sofía, Madrid – fino al 10 ottobre 2016. L’istituzione madrilena scommette ancora una…

Una storia rivoluzionaria. Aleksandr Rodchenko in Svizzera

MASI, Lugano – fino all’8 maggio 2016. La grande rassegna ospitata dal museo svizzero accende i riflettori sulle vicende creative di un artista tormentato. A…

NewYorkBeat #4. Dal nuovissimo MET Breuer al mese delle donne

Focus di questa settimana – e come potrebbe essere altrimenti? – è l'apertura del nuovo MET Breuer, dedicato all'arte moderna e contemporanea. Marzo è però…

Villa Croce. La mostra per i trent’anni del museo genovese

Villa Croce, Genova – fino al 27 marzo 2016. Il pretesto sono i trent’anni di…

Lazio caput mundi. Invito al viaggio primaverile

Non ce ne vogliano i tifosi. Non c’è nessun intento calcistico. L’appuntamento con i “Percorsi”…

La Fondation Beyeler raddoppia. Ecco gli 11 architetti invitati alla competizione per disegnare il nuovo museo svizzero

Non si conoscono ancora i tempi e i modi ma una cosa è certa: non sarà Renzo Piano ad occuparsi dell’ampliamento della Fondation Beyeler di…

Lo Strillone: Giovanna Melandri e il Maxxi grande realtà internazionale sul Corriere della Sera. E poi Umberto Boccioni, con la cultura si mangia

“Non è un favoritismo né, come scrive l’amico Trione, il frutto di un’anomalia o di privilegi legati a ambienti romani di cui non facciamo parte,…

Doctor Who interviene a spiegare l’arte surrealista: l’idea è della Tate

I musei inglesi sono i migliori soprattutto quando si tratta di divulgazione. In questo video…