Museo

Bolzano barricadera. C’è Teresa Margolles

Acqua per lavare cadaveri, grasso di persone assassinate, sudore di gente senza futuro, sguardi di chi ha una aspettativa di vita assai breve, muri crivellati…

Diversi come due gocce d’acqua

“Divergenze Parallele”: una mostra che cerca, in maniera trasversale, di rileggere un rapporto e smuovere vecchie credenze. 90 opere in due sedi marchigiane, per un…

ZimmerFrei: il mondo è un enigma

Il MAMbo dedica al collettivo bolognese la prima antologica in uno spazio museale. Un percorso…

Riso amaro. Al MoMA c’è Alÿs

Dopo la Tate di Londra e il Wiels di Bruxelles, “A Story of deception”, retrospettiva…

Il Festival della ripetizione. E della finzione

Finzione e realtà si incontrano (e scontrano) nell’opera del tedesco Clemens von Wedemeyer, protagonista di una serie di proiezioni alla Galleria Civica di Trento. Richiami…

Tour operator: AMACI. Ecco il secondo step del Viaggio in Italia guidato dai giovani artisti italiani

  Il primo step era ai primi di giugno, ora arriva il secondo, e siamo a metà luglio, per cui parlare di viaggio è ancora…

Di che colore sono le stagioni?

Dopo Andrea Di Marco, arriva alla GAM di Palermo Stefania Galegati. Con una retrospettiva che…

Penelope, ancora tu

La Fondazione Cini non delude e arriva all’appuntamento con la Biennale con una mostra bella…

Un tuffo al Ma(d)re? Teatro, danza, film, musica, ghiottonerie e buon vino sotto le stelle: quest’estate, a Napoli, meglio esserci che partire…

Il Madre non ci sta e rilancia. Allergico alle notizie che un giorno sì e l’altro pure lo vogliono prossimo alla morte e alla chiusura,…

Un bosco giallo elettrico, a Palermo. Ecco il work in progress di Francesco De Grandi nel giardino di Palazzo Riso

Una selva di fronde, tronchi, rami, fiori, ruscelli, dipinta con tonalità di neri, bianchi e gialli. Di giorno. Perché di notte escono fuori i verdi,…

La Vittoria della Gnam

Lei è una che non si arrende. Nonostante la crisi, i tagli al budget e…

Brancusi & Serra. Proprio una strana coppia, a Basel

Constantin Brancusi e Richard Serra. Ovvero il trionfo della scultura. Due grandissimi del Novecento a…