Alzi la mano chi non ha mai visto, posseduto o anelato un oggetto che avesse impressa una delle tele di Klimt, dal “Bacio” alla “Giuditta”.…
La città di Roma, i ricordi, le ombre e le assenze. Malevic, de Chirico, la politica e i mercanti. La Nuova Scuola Romana, gli anni…
Una mostra diffusa, un archivio multimediale, cinque cataloghi, cinque spazi, cinque curatori, cinque allestitori. Questi…
Rispondo all'articolo di Daniele Perra: "Ciclone Abramović. Top & flop", pubblicato su Artribune il 25 marzo. Rispondo perché ho ravvisato delle imprecisioni riguardo agli appunti…
Poche opere di Tiziano, tanti paesaggi. Da quelli bucolici ai tramonti, dai giardini alla campagna. Un secolo di pittura veneta all’insegna della relazione tra l’uomo…
Sotto l'egida dell'inquietudine, il Museo Pecci rivela, a Milano, nuove opere dalla propria collezione. Tra…
Le file fuori dal Pac. Il primo evento internazionale della Giunta Pisapia che però era stato progettato dalla Giunta Moratti. Il film “The Artist is…
Laboratorio Genova, si potrebbe dire. Sì perché continuare a dare conferme ed a configurarsi come ‘buona pratica’ il movimento che ha portato alla pubblicazione del…