Museo

L’arte come detective story

“La ragazza rossa” di Amedeo Modigliani, simbolo della GAM di Torino, stampata sui biglietti d’ingresso. Ma le ragazze sono due, solo che una è stata…

Abramovic top&flop? Il curatore Eugenio Viola risponde ad Artribune

Rispondo all'articolo di Daniele Perra: "Ciclone Abramović. Top & flop", pubblicato su Artribune il 25 marzo. Rispondo perché ho ravvisato delle imprecisioni riguardo agli appunti…

Tutti i verdi del Cinquecento

Poche opere di Tiziano, tanti paesaggi. Da quelli bucolici ai tramonti, dai giardini alla campagna.…

Turbolenze/turbamenti

Sotto l'egida dell'inquietudine, il Museo Pecci rivela, a Milano, nuove opere dalla propria collezione. Tra…

Le declinazioni di un sentimento

38 artisti, 31 scrittori, 23 curatori e 15 intellettuali. Il progetto MAP porta in Toscana “Voglio soltanto essere amato”. C’è spazio a non finire per…

Ciclone Abramović. Top & flop

Le file fuori dal Pac. Il primo evento internazionale della Giunta Pisapia che però era stato progettato dalla Giunta Moratti. Il film “The Artist is…

Henri Cartier-Bresson. L’eternità degli istanti decisivi

Quarantaquattro immagini del più importante autore del Novecento. Per ciascuna il commento di un intellettuale: scrittori, registi, poeti, amici. Una mostra dedicata al sinonimo assoluto…

Street Art in arrivo al Macro? Le trattative sono in corso, pare. E i due grandi muri che sovrastano la terrazza del museo potrebbero ospitare un lavoro di Ozmo

La notizia ancora non è ufficiale, ma stando a quanto scrive Ozmo (al secolo Gionata Gesi) sulla sua pagina Facebook, il Macro di Roma potrebbe…