
150 anni fa nasceva Gustav Klimt e l’Europa si prepara a festeggiarlo con mostre e manifestazioni. A Vienna, ovviamente, ma anche a Parigi, Barcellona, Berlino…

Giunge, seppur in ritardo, la notizia della morte del guru del marketing museale Neil Kotler, spentosi dopo una lunga malattia ad Arlington (Virginia) a 70…

Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”.…

Nuovi spazi e una collezione permanente d’arte contemporanea fanno di Palazzo Tornielli di Ameno un museo civico. Asilo Bianco, che lo gestisce, ha iniziato la…

A dispetto del non certo allettante – per qualcuno che dovrà reggere le sorti di un importante museo -stipendio (40mila euro lordi sono circa 1500…

La lengua de Ernesto. Obras 1987-2011 è la retrospettiva dedicata a Ernesto Neto aperta al Antiguo Colegio…

Un confronto tra due grandi maestri della pittura del Novecento. A Bologna, nelle sale del Museo Morandi, sono protagoniste le nature morte di Carlo Mattioli.…

Quattro artisti al lavoro negli spazi di un museo. E l’istituzione si fa laboratorio. Al Macro di Roma è in corso la prima edizione del…