Grande personale nella sua città per Marco Tirelli, che orchestra negli spazi del Macro Testaccio uno spettacolo meditativo fatto di pittura e metafisica. E c’è…
Periferie. Quelle urbane e quelle “regionali”. L’attività del collettivo torinese a.titolo si dispiega in una serie di progetti che, in un modo o nell’altro, si…
Giunge, seppur in ritardo, la notizia della morte del guru del marketing museale Neil Kotler, spentosi dopo una lunga malattia ad Arlington (Virginia) a 70…
Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”. La risposta di Valerio Paolo Mosco è affermativa. Ma occorre…
A dispetto del non certo allettante – per qualcuno che dovrà reggere le sorti di un importante museo -stipendio (40mila euro lordi sono circa 1500…
La lengua de Ernesto. Obras 1987-2011 è la retrospettiva dedicata a Ernesto Neto aperta al Antiguo Colegio de San Ildefonso di Città del Messico. Sono tutti qui…