
Nel 1984 nasceva uno dei più importanti musei d’arte contemporanea d’Italia. Un caso unico, per un luogo di altissimo pregio architettonico, a pochi chilometri dal…

“Ormai è palese che l’Italia rinuncia al contemporaneo, alla sperimentazione e alla ricerca. Unica nazione che non sembra interessata al proprio presente e di conseguenza…

Open content, storytelling digitale, gamification, social media, mobile tour, 3D, sperimentazioni con i Google Glass.…

Si potrà obbiettare su come sono stati rilevati i dati, sull’incidenza dei biglietti gratuiti, delle visite di gruppo, delle scuole. Ma in fondo, ammettiamolo, sappiamo…

Ce n’è uno ogni tredicimila abitanti, ovvero uno ogni tre comuni. Ma la metà dei circa 100 milioni di visitatori complessivi si concentra, ogni anno,…

Nuovo appuntamento per la nostra rubrica "Approposito", dedicata alle app di argomento artistico. Stavolta, si parla di musei, ma anche di patrimonio e di giochi…
Se fosse arrivato da un’altra fazione politica si sarebbe forse parlato apertamente di “federalismo museale”: parte il primo siluro al sistema da parte del Ministro…