musei

Lo Strillone: i musei d’Europa si censurano sull’islam su Il Foglio. E poi robot guardiani dei musei, proteste al Mibact, medioriente e modernità

Il Victoria and Albert Museum di Londra ha prima esposto e poi nascosto al pubblico un ritratto del Profeta dell’islam, un’opera d’arte devozionale dell’immagine di…

Lo Strillone: l’Isis distrugge pure le mura di Ninive su Il Giornale. E poi Milano e l’Expo, notti nei musei, Palazzo Barberini

Le mura assire della città di Mosul, il sito storico più importante della regione di Ninive, risalenti all’ottavo secolo avanti Cristo, sono state l’ultimo monumento…

Servizi aggiuntivi. Il buco nero dei musei e del Ministero dei Beni Culturali

Il ministro Dario Franceschini sembrava rivoluzionario. E per certi versi lo è stato. Ma in…

Da Giovanni Bellini all’arte cinetica, tra Brera e il Museo del Novecento: cinque postazioni multimediali, in altrettanti musei di Milano, per parlare di restauro

Siamo soliti ammirarle al massimo del loro “stato di forma”. Come se il tempo per loro non passasse mai e si presentassero sempre come appena…

Lo Strillone: Amos Gitai e la cultura della convivenza su La Repubblica. E poi arte come autopromozione, Marco Tullio Giordana su Rosi, Teatro di Bologna

“Ancora una volta siamo sotto attacco, ma serve una cultura della convivenza“. Sulle questioni aperte dall’attacco di Charlie Hebdo La Repubblica intervista Amos Gitai, iI…

Un gigantesco cabinet de curiosités. Visita al Musée des Confluences di Lione

Dopo gli intoppi e le polemiche, ha finalmente aperto a Lione il nuovo museo. Un edificio vertiginoso accoglie migliaia di oggetti e reperti, dagli scheletri…

Lo strillone: il sì di Scoppola alla demolizione di Via dei Fori Imperiali su La Repubblica. E poi bandi per i musei italiani, banche e arte, mali culturali italiani

Sulla querelle legata al progetto di smantellamento di via dei Fori Imperiali, a Roma, interviene sull’edizione romana de La Repubblica il professor Francesco Scoppola, neodirettore…