musei

Sfocato ad arte

Quando la legge arriva a definire un’estetica: quella del “fuori fuoco”. La privacy e il copyright riempiono il mondo di oggetti appannati, con effetti divertenti…

Si chiama M+ ed è grande 60mila mq. Una gigantesca area museale, nel cuore di Hong Kong. Taglio del nastro nel 2017. Arriva il colosso asiatico dell’arte contemporena

Il sistema museale cinese si trova in una fase di piena prolificazione, guidato soprattutto dalla necessità di mettere ordine all’enorme patrimonio culturale proveniente da una…

Sangue giovane nei musei

Musei e tagli di bilancio. Sono quattro le tattiche per affrontare il momento che, con…

Musei e social network

Coltivare la propria presenza sui social network è diventato indispensabile per chiunque abbia necessità di…

Riso, tempi moderni. Ritorno alla collezione

È il giorno del restart, per il Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia. Che diventa, oggi, museo d’arte Moderna e Contemporanea. Dopo le roventi polemiche degli…

Fuori tutto, e gratis. Anche se… La Settimana della Cultura all’italiana maniera

Puntuale come le allergie alle graminacee: la primavera si porta dietro la nuova edizione della Settimana della Cultura, che inizia ufficialmente domani. Sulla carta: musei…

La classe dell’arte V – L’arte è un patrimonio collettivo?

“La classe dell’arte V” a cura di Paola Tognon Mercoledì 30 novembre 2011 Centro Culturale Trevi, Bolzano L’arte è un patrimonio collettivo o il privilegio…

Tutta l’arte in un pass

Spesso Torino viene accusata di essere una città concentrata su se stessa, refrattaria a relazionarsi con l’esterno. Eppure qualcosa si muove sul fronte della cultura.…