musei

Natale 2016 al museo. Destinazione Vienna

Un mediocre oggetto scabroso di oltre un secolo fa diviene l’emblema storico e culturale di un’epoca. Oggi è un pezzo da museo. A partire da…

Musei e digitalizzazione. Online la collezione Dada della Kunsthaus di Zurigo

Una delle collezioni Dada più vaste del mondo è finalmente disponibile online. La Kunsthaus di Zurigo ha digitalizzato il suo patrimonio per agevolare la ricerca…

Natale 2016 al museo. Destinazione Londra

Preparatevi per un tour che non vi lascerà insoddisfatti: dal classicismo alle frontiere della moda,…

Natale 2016 al museo. Destinazione Los Angeles

Dopo New York, il luogo più dinamico per l’arte contemporanea negli Stati Uniti è la…

Visita alla Tate Britain in compagnia dei personaggi animati. Il video di Jack Sachs

Quando il museo incontra l'animazione. Alla Tate Britain di Londra si cerca di coinvolgere le giovani generazioni con tante iniziative, tra cui anche quelle ludiche.…

Due nuovi musei sulla musica elettronica. Nasceranno in Germania nel 2017: i primi del genere in Europa

Il Momem, sulla storia dell’elettronica, sarà a Francoforte. Mentre il Living Archive of Elektronika avrà per location la sede delle ultime edizioni del festival Berlin…

MeetMuseum. Un dialogo tra musei e imprese

Realtà solo in apparenza distanti, musei e imprese possono sviluppare una rete di collaborazioni utili…

Arte online e arte offline. Il documentario di Manuel Correa arriva a Firenze

L'artista colombiano Manuel Correa dirige un documentario sul rapporto tra arte e nuove tecnologie. Il tema, in particolare, è quello della fruizione dell'arte nell'epoca degli…

I turisti sono cannibali. L’editoriale di Marcello Faletra

I musei sono diventati sempre più un luogo di spettacolo, dove i visitatori mettono in campo una sorta di narcisistico compiacimento di fronte a un’opera…

Musei e comunicazione. Quali strategie?

Oltre le mode e gli stereotipi, la comunicazione riveste un ruolo sempre più importante anche…