Iniziare però a ragionare sulla possibilità, ad esempio, di inserire delle variabili dinamiche che, all’interno di un range determinato, possano far variare il costo dei…
Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…
La scultrice inglese Barbara Hepworth, tra le maggiori esponenti del modernismo, è stata resa immortale…
L’elezione del finlandese Museo SIIDA come Museo Europeo dell’Anno porta a chiedersi se siamo in grado di distinguere tra contenuto e impatto sociale
Con l’intenzione di far convergere intrattenimento culturale e divertimento, lo storico club della Riviera Romagnola inaugura un museo sotto la sua iconica piramide con una…
Solo il 61,6% dei musei italiani è attrezzato per superare le barriere architettoniche. L’azienda ALBA…
Nova Milanese è stato fulcro, a partire dal Dopoguerra, di un’intensa attività di promozione dell’arte contemporanea, per merito, soprattutto, del pittore Vittorio Viviani. Ora le…
Nel nuovo spazio culturale, la cui apertura è prevista a giugno 2024, prendono forma le parti di cui si compone: il giardino, la biblioteca, la…