musei

La gratuità dei Musei è un orpello ideologico di lusso. L’Italia come buona pratica 

Iniziare però a ragionare sulla possibilità, ad esempio, di inserire delle variabili dinamiche che, all’interno di un range determinato, possano far variare il costo dei…

Abbattere le barriere. Intervista alla responsabile dei servizi didattici della GNAM

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…

Alla scoperta del meraviglioso museo-giardino di Barbara Hepworth in Cornovaglia

La scultrice inglese Barbara Hepworth, tra le maggiori esponenti del modernismo, è stata resa immortale…

Il Museo Europeo dell’Anno sta in Finlandia ed è dedicato al popolo Sámi

Gli European Museum of the Year Awards hanno scelto la migliore istituzione museale per il…

I musei non dovrebbero confondere “contenuto sociale” con “impatto social”

L’elezione del finlandese Museo SIIDA come Museo Europeo dell’Anno porta a chiedersi se siamo in grado di distinguere tra contenuto e impatto sociale

Pronto ad aprire il MUDI, museo dentro la mitica discoteca Cocoricò di Riccione

Con l’intenzione di far convergere intrattenimento culturale e divertimento, lo storico club della Riviera Romagnola inaugura un museo sotto la sua iconica piramide con una…

Carrozzine a guida autonoma per migliorare la mobilità nei musei. L’idea di ALBA Robot

Solo il 61,6% dei musei italiani è attrezzato per superare le barriere architettoniche. L’azienda ALBA…

Nasce a Roma il Museo Diffuso degli Alberi. La storia della città raccontata attraverso il patrimonio arboreo

Una mappa interattiva che localizza alcuni degli alberi più curiosi, longevi, carichi di significati della…

Apre Villa Vertua Masolo: un nuovo museo alle porte di Milano per valorizzare i premi d’arte

Nova Milanese è stato fulcro, a partire dal Dopoguerra, di un’intensa attività di promozione dell’arte contemporanea, per merito, soprattutto, del pittore Vittorio Viviani. Ora le…

Palermo si prepara al nuovo Museo del Presente. Dedicato a Falcone e Borsellino

Nel nuovo spazio culturale, la cui apertura è prevista a giugno 2024, prendono forma le parti di cui si compone: il giardino, la biblioteca, la…

Lo strano caso di Ales, società di successo del Ministero della Cultura

Quando le privatizzazioni fanno bene. Dalla crisi, alla crescita esponenziale. Dal chiudere in rosso nel…

A Vienna nasce il Museo dell’Azionismo Viennese 

Nella capitale austriaca inaugura il primo museo interamente dedicato ad uno dei movimenti artistici più…