musei

Una raccolta di articoli riguardanti: musei

L’arte e gli artisti prima di tutto. Il grande collezionista veronese Giorgio Fasol racconta la sua collezione che ha donato all’Università 

Dagli anni Ottanta Fasol, sempre assieme a sua moglie Anna Pedron, conduce un’attività di sostegno agli artisti. Una parte della…

Al Pecci di Prato c’è una grande mostra d’arte che racconta l’AIDS in Italia 

Una pluralità impressionante di codici e di linguaggi e una freschezza che resiste all’usura del tempo, sono in mostra, insieme alle testimonianze dell’epoca, a Prato,…

L’ascesa del curatore indipendente (e il silenzio dei musei!)

Per la risignificazione profonda delle collezioni museali, la curatela potrebbe trarre ispirazione dalle pratiche al di fuori dei musei, per riconfigurarsi in base alle mutate…

Più colore nei musei italiani. Un excursus da Winckelmann fino a Gino De Dominicis

Si ha l’impressione che la condanna winckelmanniana del colore nella scultura si sia estesa anche…

Emilio Isgrò inaugura un nuovo museo d’arte contemporanea in Sicilia

Il MACC di Scicli parte con una retrospettiva su Emilio Isgrò, artista, poeta e drammaturgo,…

Il Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto: chiuso senza progetto, tra ritardi e incognite sulla conservazione

Chiuso nell’agosto del 2024 per restauri, il MODO non ha mai riaperto, e non sono nemmeno partiti i restauri…

Il mosaico moderno della National Gallery di Londra con Greta Garbo e Virginia Woolf

Realizzato da Boris Anrep nel 1933, il mosaico decora il pavimento nella hall del grande museo londinese. Un video ne svela la storia e i…

A Venezia una mostra per riscoprire un valido pittore seicentesco 

Dopo oltre cinquant’anni le Gallerie dell’Accademia di Venezia tornano sul Seicento con la prima mostra…

A Mantova il museo è aperto e accessibile. Intervista all’esperta di welfare culturale  

Trasformare il museo in un ecosistema educativo e relazionale, questo un obiettivo del progetto di…

Ecco quali sono i più interessanti musei d’impresa da vedere in Toscana

Negli ultimi decenni i musei d’impresa si sono affermati come luoghi chiave per comprendere l’evoluzione non solo del tessuto economico, ma anche sociale e culturale…

L’Uzbekistan si distingue nel panorama globale dell’arte contemporanea grazie a un polo museale

Grazie a un ricco programma di mostre, residenze ed eventi il Centro per le Arti Contemporanee di Tashkent si è affermato nel panorama internazionale, stimolando…

Dall’AI ai Musei: la cultura come antidoto alla delega cognitiva

Nella nostra società, focalizzata sul risultato, le capacità cognitive sono forse quelle messe a maggior…

Triennale Milano si apre a famiglie e bambini con un nuovo spazio creativo. Si chiama Gioco

Nell’ambito della riqualificazione del Piano Parco, l’istituzione milanese inaugura un luogo aperto a tutti, progettato…