mostre

La dinastia artistica italiana dei Cascella è in mostra a Madrid

All’Istituto Italiano di Cultura vengono riunite per la prima volta le opere dei tanti artisti della famiglia Cascella, una delle dinasty d’arte più longeve dell’Italia…

Le mostre da vedere a Parma nell’autunno 2025

Tra grandi nomi in cartellone e inaugurazioni recenti, Parma è pronta per chiudere il suo 2025 all’insegna dell’arte, tra contemporaneità e Novecento. Ecco le mostre…

La scrittura e la parola scritta sono arte. Una mostra a Modena lo conferma

Far dialogare presente e futuro grazie alla forza della parola scritta, tra etica e creatività.…

In una villa a Prato le opere di un artista fanno riflettere sulla contemporaneità 

In un mondo che rischia di normalizzare l’indicibile, la mostra di Angelo Sarleti a Villa Rospigliosi si propone di far riflettere su alcuni dei problemi…

Il grande ritrattista dell’Ottocento John Singer Sargent protagonista al Museo d’Orsay

Per tutto l’autunno Parigi diventa teatro di un progetto ricchissimo dedicato al grande ritrattista e interprete della luce. Un’occasione unica per approfondire da vicino la…

L’anima scientifica di Pisa in una mostra d’arte digitale

Può diventare Pisa - che diede i natali a Galileo Galilei, fu la prima città…

Tutte le mostre da vedere in Puglia in questo autunno 2025. La guida

Anche in autunno la Puglia è una regione viva e attenta all’arte che offre un’ampia…

Uno spettacolo di memoria, corpo e materia. Tre artiste si incontrano in una mostra a Bologna

Installazioni, performance, pittura e scultura. L’intreccio delle opere di Lucia Cristiani, Finja Sander e Elisabeth Sonneck genera un terreno fertile da LABS Gallery

Inaugura a Palazzo delle Esposizioni la Quadriennale di Roma. Le prime foto della mostra “Fantastica”

Apre al pubblico l’11 ottobre la 18esima edizione della rassegna che vuole raccontare gli ultimi 25 anni dell’arte italiana attraverso il lavoro di 54 artisti,…

Tutte le mostre da non perdere a Verona nell’autunno 2025

In occasione di ArtVerona, la città è pronta a far dialogare la sua ricca storia…

A Bassano del Grappa c’è una grande mostra su Giovanni Segantini, gigante del Divisionismo

In Italia una mostra su Giovanni Segantini, uno dei massimi interpreti della pittura italiana di…