mostre

In Svizzera c’è una mostra da vedere nell’unica fondazione di arte aborigena d’Europa

Nel cuore delle Alpi Svizzere, la Fondazione Opale, sola in Europa dedicata all’arte contemporanea aborigena, crea un dialogo emotivo tra Sally Gabori, massima esponente della…

Alchimia, gotico e cinema. C’è tutto questo nelle opere di Fabrizio Cotognini a Milano

Dipingendo su antiche stampe e mappe originali, l’artista e raffinato collezionista interseca in modo straordinario riferimenti di ogni genere, che vanno dal teatro, all’alchimia, all’astronomia,…

A Venezia la pittura contemporanea la puoi vedere pure in trattoria

È la nuova proposta espositiva della galleria Mare Karina, che affianca alla mostra inaugurale del…

La guida delle mostre da vedere in Puglia nell’estate 2025

Le mostre tra Bari e Lecce dell'estate 2025, tra istituzioni, progetti d'artista, residenze

Umberto Mariani riporta a Milano le rivolte del ‘68 coi suoi famelici “Oggetti Allarmanti”

Creature mostruose ma attraenti, in cui le poltroncine di design di mescolano con guanti e stivali di pelle nera. Sono gli “Oggetti Allarmanti” dipinti da…

Estate 2025. Tutte le mostre da vedere a Torino prima di andare al mare

Prima di fare le valigie vale la pena visitare i grandi progetti che il capoluogo piemontese ha organizzato per questi mesi tra la primavera e…

L’arte fiabesca di Francisca Valador è in mostra alla galleria Matèria di Roma 

L’artista traghetta i suoi soggetti nei luoghi del più tenue fiabesco e insieme, vagamente, nei…

Morandi e Fontana si incontrano per la prima volta in una grande mostra. Succede alla Spezia 

Un confronto inedito e prezioso, dal respiro indubbiamente internazionale, quello creato al CAMeC, con un’esposizione…

Le mostre da vedere in Liguria per l’estate 2025

Per chi si prepara ad andare in vacanza in Liguria ecco la guida giusta da leggere e mettere in valigia, con tutti gli eventi d’arte…

La vera storia della foto del bacio di Alfred Eisenstaedt è in mostra a Torino

Una mostra piena di aneddoti e retroscena del fotografo tedesco naturalizzato americano, uno dei padri del fotogiornalismo, che ha attraversato il Novecento realizzando oltre 2mila…

Una galleria d’arte di Carrara è stata trasformata nella casa d’infanzia dell’artista Anna Capolupo

Si entra in un ambiente domestico raccontato per stanze, si parte dall’intimità delle camere da…

Il ritorno dell’industrial art in una personale a Roma. La mostra di Fabrizio Prevedello

La galleria Z2o presenta la mostra di un’artista che lavora con elementi urbani pesanti seguendo…