mostra

Carnevale al museo

Il white cube rivoltato come un calzino. Interventi sullo spazio per comprendere il rapporto tra il museo e la nostra percezione. Succede a alla Civica…

Silenzio, parla lo spazio

Se la rappresentazione tace, il concetto fa nascere la terza dimensione... e la quarta. Robert Barry torna da Artiaco, a Napoli.

Col gioco anche nel prezzo

Per chi ama le categorie, il lavoro di Lucio Pozzi le rifugge tutte. Insiste sull’importanza…

Minima photographica

Quarta puntata all’Ex Ospedale Sant’Agostino. Con altrettanti protagonisti dello scatto all’italiana. Per una tripletta di…

La materia come esperienza vitale

“La preoccupazione dello scultore è la materia”. Tony Cragg, uno dei maggiori scultori contemporanei, racconta le ragioni del suo fare arte. In dialogo con l’antichità…

Field recording per immagini

Un finlandese a Milano, alla galleria Effearte. Per mostrare a cosa portano due anni sperduti in mezzo alle isole scandinave.

Toscana rossa

Scoprire e riscoprire la storia e l’arte russa attraverso quaranta dipinti in mostra a Firenze.…

La terra trema

Fulvio Di Piazza al Museo Riso di Palermo. Con un terremoto assai tempestivo. Per il…

Una collezione di vincitori

Premi, premi e ancora premi. Per dar vita, fra l’altro, a collezioni museali. Come quella dello spezzino Camec, che si autocelebra.

Polentoni in mostra

Mario Dellavedova da Suzy Shammah a Milano. Con un misto di serietà e ironia. E il profumo di certe Langhe.

Preziosi romeni

Dalla Dacia, anzi dalla Romania, ori d’epoca traianea. E quale luogo migliore per esporli, se…

Kara Walker, Platone e il politicamente scorretto

Mentre a Milano si celebra l’arte d’un bianco d’Africa, William Kentridge, Torino si mobilita per…