Installazioni, dipinti e fotografie accompagnano la prima personale italiana dell’israeliano Eliezer Sonnenschein. Una mostra sul tempo e le sue condizioni, sul ritorno e l’effetto dei simboli, sull’ascesa e la disciplina. Da Jerome Zodo a Milano, fino al 21 maggio.
Eliezer Sonnenschein - Woman waiting to be plant - 2011
Tall Mountains. Black Leaves è una mostra che Eliezer Sonnenschein (Haifa, 1967; vive a Rosh-Pina) stabilisce installando un percorso retrogrado. Una piattaforma composta da differenti piani temporali e agganciata a numerose icone invisibili. Il titolo suggerisce la tendenza visionaria di questo autore che, tra dipinti (Facebook Portraits) e fotografie (Only the Elephant wear underwear’s), utilizza Le Alte Montagne per legittimare la presenza di simboli trascendenti. Forme accennate che raccontano la mitologia dell’immaginario attraverso la rappresentazione di traguardi inconsci. Con Le Foglie Nere Sonnenschein introduce invece l’elemento naturale, reliquia luminosa del nostro vissuto, crivello e scenario della memoria storica (High Mountains. Black Leaves).
Ginevra Bria
Eliezer Sonnenschein – A man with red hands in the sky – 2011
Eliezer Sonnenschein – Casting for Venus of Willendorf Ass. Hannah
Eliezer Sonnenschein – Tall Mountains. Black Leaves – veduta della msotra presso la Galleria Jerome Zodo Contemporary, Milano 2011
Eliezer Sonnenschein – Only Elephants wear underwears. Elephant – 2011
Eliezer Sonnenschein – Prince of Persia. The last level – 2011
Eliezer Sonnenschein – Super powers and Africa – 2011
Eliezer Sonnenschein – The scorpion and the architect – 2011
Eliezer Sonnenschein – Untitled dick with cherries – 2011
Eliezer Sonnenschein – Woman waiting to be plant – 2011
Milano // fino al 21 maggio 2011
Eliezer Sonnenschein –Tall Mountains. Black Leaves
www.jerome-zodo.com