mostra

La riverenza della materia

La Lisson Gallery riapre le porte ad Angela de la Cruz. Dopo sette anni, la spagnola torna nella galleria londinese col suo “Transfer”. Lavori da…

Se le cantano e se le disegnano

Sempre più cool, la programmazione di Patricia Armocida a Milano. Ora in mostra ha Keegan McHargue, Adam Tullie e Devendra Banhart. Con Tullie a suonare…

Fotografia dell’Italia che ce l’ha fatta

I volti (fieri), i luoghi (poveri), i valori (forti) di un popolo che si è…

La baronessa del pennello

Tra glamour e decadenza, le donne di Tamara de Lempicka raccontano mondi sommersi e perturbanti.…

Cit ma bôn

Secondo ciclo per “Greater Torino”. Quando territorio fa rima con osservatorio. Ludovica Carbotta e Manuele Cerutti alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.

Retrospettiva remix

Emozionante. La personale di Paolo Grassino negli spazi della Galleria Paola Verrengia di Salerno si pone come una corsa trattenuta. Che piega l'istante e mira…

Cosa sono le nuvole?

Siamo andati ad Asolo, alla giovane galleria Browning. Per vedere (qui anche il video e…

Tutta un’altra storia

La prima grande retrospettiva di Luc Tuymans nella sua terra natale. Quella di un artista…

L’imballo in galleria

Una doppia personale che sviscera in alternanza contenitori e contenuti, attrito e pratica dell'apparire. La messicana Huerta e il bergamasco Oberti da Enrico Fornello a…

Il quarto incomodo

Quarta tappa delle mostre numeriche modenesi dedicate alla fotografia italiana. Walter Niedermayr e un suo nucleo d’opere per la Fondazione Fotografia.

Il grattacielo più alto d’Italia: che Via Crucis

Al primo piano del nuovo - e discusso - palazzo, tre Vie Crucis di Lucio…

Da Barthes a Resnais. In tedesco

“L’impero dei segni” e “Tutta la memoria del mondo”. Echi francesi per un duo tedesco,…