mostra

Una risata lo seppellirà

Una retrospettiva ampia e completa, con tantissimi lavori nuovi e nuovissimi. È quella che la londinese Hayward Gallery - spazio pubblico, è bene sottolinearlo -…

La fotografia secondo Milano

Alla sua sesta edizione, PhotoFestival si preannuncia come un sistema di appuntamenti complesso ma ben orchestrato. Un evento, come sostiene Carlo Sangalli, presidente della Camera…

Grovigli e matasse

“Non ho da offrire colori, posso solo tentare di trattenere questo nero che cola”. E…

L’arte? È politica, più che Povera

Prosegue a spron battuto il ciclo di mostre che anima la Manica Lunga del Castello…

C’era una volta la televisione

L'era digitale si sta schiudendo come un fiore sgargiante, ma le sue meraviglie in fase prenatale già prefigurano una serie di inevitabili effetti. Ad esempio,…

Leonardo, come se…

Le macchine di Leonardo da Vinci rivivono in una mostra organizzata dall’associazione CREATTIVAmens al Castello di Acaya fino al 15 aprile. L’ingegno del maestro rinascimentale,…

Giuda il manichino

È un membro dei Mutoid. Lavora da vent’anni con robot costruiti con materiali di scarto.…

Nel cemento, in stato d’assedio

Le gallerie Niccoli di Parma e Il Ponte di Firenze propongono una retrospettiva sugli “anni…

Edificare con la carta, plasmare con la creta

Materiali poveri e disegno tecnico, architettura e terracotta. In mostra alla Galleria Rubin di Milano, fino al 14 aprile, un’artista dalla tecnica antica e controcorrente.…

Leggerezza, tra spontaneo e programmato

Natura, tecnologia, sostenibilità. Una mostra sonora che è anche un discorso sull’energia. È la personale di Daniela Di Maro, in corso a Napoli, negli spazi…

Venezia era tutta d’Oro

Alzi la mano chi non ha mai visto, posseduto o anelato un oggetto che avesse…

Rovine brechtiane. Da Torino a Berlino

In onore di Bertolt Brecht, Eva Frappicini e Franziska Hauser si scambiano di luogo e…