mostra

Romeno è Giulietta: Verona cambia musica

Studio la Città, Verona – fino al 24 aprile 2015. In “Red Verona” Eugenio Tibaldi accosta e rivisita brand e stereotipi del comune scaligero. Indaga…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Spagna raccontato da Martí Manen

Cabello/Carceller, Francesc Ruiz e Pepo Salazar propongono la rilettura di un Dalí inedito, un provocatore dalla libertà assoluta. Il curatore Martí Manen ha dato vita…

I sogni come necessità. Driant Zeneli a Milano

Prometeo Gallery, Milano – fino al 30 marzo 2015. La trilogia di Driant Zeneli trova…

Rapida, inquieta e multiforme. La meteora Andrzej Wróblewski a Varsavia

Museum of Modern Art, Varsavia – fino al 17 maggio 2015. Un pittore amato in…

Palermo, la mafia e la poesia. Intervista con Letizia Battaglia

Un cerchio centrale racchiude gli scatti delle bambine di Palermo, innocenti e intense fra i vicoli e la povertà delle loro case. Poi un percorso…

Il destino secondo Jérôme Zonder. Alla Maison Rouge di Parigi

Maison Rouge, Parigi – fino al 10 maggio 2015. È possibile attraversare un disegno? Nella capitale francese si può fare anche questo. Con Jérôme Zonder…

Lo studiolo del Duca. A Urbino tornano gli uomini illustri

Tornano temporaneamente a casa i ritratti degli uomini illustri provenienti dal Louvre. E per la…

Le arborescenze di Davide Coltro. A Trento

Paolo Maria Deanesi Gallery, Trento – fino al 30 maggio 2015. Pittura, fotografia, disegno, tecnologie…

Ceci n’est pas un art hotel. Il caso Piazzadispagna9

Perché dormire non è più solo una necessità, ma un’esperienza. Ne parliamo con Stefania Grippo, deus ex machina del progetto Piazzadispagna9. Non solo art hotel,…

Re-programmed Art: an Open Manifesto all’Istituto Svizzero

Istituto Svizzero, Milano – fino al 28 marzo 2015. Al piano terra dell’istituto elvetico, una mostra interseca il destino del Gruppo T con i sistemi…