
Pensionato come artista, ora impegnato come curatore – a Torino – e giornalista. Maurizio Cattelan recensisce per il New York Magazine quello che c’è da…

Esperti provenienti dal MoMA di New York, dallo Stedelijk Museum di Amsterdam, dal Norsk Teknisk Museum di Oslo, oltre che dalle Gallerie d’Italia di Milano,…

Cosa e quanto è rimasto oggi nel panorama italiano del design della vivacità creativa dei primi Anni Settanta? Siamo stati in grado di raccogliere l’eredità…

Reportage da Londra, dove quest’estate sono andate in scena le 512 ore di Marina Abramovic alla Serpentine Gallery. Lo scrive un inviato d’eccezione: Eugenio Viola.…

L’utilizzo delle risorse locali territoriali – dalla gastronomia all’artigianato, al paesaggio naturale – in un contesto internazionale legato all’arte contemporanea. Partendo da fondamentali di assoluto…

Nuovo spunto per collezionisti un po’ distratti. Perché qui si parla di un 46enne il cui nome forse non vi farà immediatamente drizzare le orecchie,…