Home
Chi siamo
Pubblicità
Abbonamenti
App
Contatti
Calendario
Inaugurazioni
Magazine
television
Podcast
arti visive
archeologia & arte antica
arte contemporanea
arte moderna
fotografia
street & urban art
progetto
architettura
design
moda
new media
professioni
didattica
diritto
fiere
mercato
politica e pubblica amministrazione
who’s who
arti performative
cinema & tv
musica
teatro & danza
editoria
fumetti
grafica & illustrazione
libri
turismo
dal mondo
Arte intorno
JOBS
Cerca
Home
Chi siamo
Pubblicità
Abbonamenti
App
Contatti
Calendario
Inaugurazioni
Magazine
television
Podcast
Artribune
arti visive
Tutti
archeologia & arte antica
arte contemporanea
arte moderna
fotografia
street & urban art
archeologia & arte antica
Appia Antica a Roma: la più vasta area archeologica al mondo…
arte contemporanea
Le visioni ellittiche di Ermanno Leinardi a Cagliari
arti visive
Zona gialla: musei e mostre che riaprono in Italia
arte contemporanea
Artribune Podcast: Rubriche d’aria di Carico Massimo. Parola al curatore Pietro…
progetto
Tutti
architettura
design
moda
new media
new media
#RailwayHeart. Un progetto social di Ferrovie dello Stato narra l’emozione del…
dal mondo
Chanel a Parigi cinquant’anni dopo
new media
Fondazione Brescia Musei si apre alla realtà aumentata con un progetto…
moda
Gucci dedica la sua nuova collezione a Doraemon, il gatto spaziale…
professioni
Tutti
didattica
diritto
fiere
mercato
politica e pubblica amministrazione
who’s who
politica e pubblica amministrazione
Procida è la Capitale Italiana della Cultura 2022
arte contemporanea
Pittura lingua viva. Intervista a Matteo Cordero
didattica
MAXXI Know-How 2021: il museo del contemporaneo di Roma lancia i…
didattica
Musei e digitale. I suggerimenti degli alunni di un liceo classico
arti performative
Tutti
cinema & tv
musica
teatro & danza
cinema & tv
Il cinema delle silhouette. Un documentario d’epoca racconta Lotte Reiniger
musica
Vivo di Laszlo De Simone: la canzone con videoclip interattivo che…
arte moderna
Su Sky Arte: nel cuore degli Uffizi
cinema & tv
Mostra del Cinema. Bong Joon-Ho presidente di giuria a Venezia 78
editoria
Tutti
fumetti
grafica & illustrazione
libri
libri
La storia di Zerynthia, un esperimento artistico nomade
libri
Libri d’arte appena pubblicati. Ecco 6 uscite tra Raffaello, Alberto Savinio,…
editoria
Il libro dedicato alle città dei videogame
fumetti
Magnus e Toffolo: due maestri del fumetto a confronto
turismo
turismo
Venaria: un parco per tutte le stagioni
turismo
Rimini, il chirurgo e Fellini. Un itinerario in 8 tappe
turismo
Latina: razionalismo e contemporaneo. In 8 tappe
turismo
Lituania: le promesse mantenute nel Paese Baltico
arte contemporanea
Rassettare l’autunno. La performance di Ursus Wehrli
dal mondo
dal mondo
Chanel a Parigi cinquant’anni dopo
dal mondo
Claude Lévêque. L’artista francese accusato di violenza sessuale su minori
dal mondo
SODA gallery, la nuova istituzione di Manchester dedicata ad arte e…
dal mondo
Nuova “porta d’ingresso” a New York: riqualificato l’atrio di Penn Station
dal mondo
Morto Kim Tschang-Yeul, l’artista delle gocce iperrealistiche
Arte intorno
La mappa delle mostre in Italia
Speciale Milano: tutti gli eventi in corso in città
Speciale Roma: tutti gli eventi in corso in città
Speciale Torino: tutti gli eventi in corso in città
Speciale Venezia: tutti gli eventi in corso in città
JOBS
Home
Tags
Ministero per i Beni Culturali
Tag: Ministero per i Beni Culturali
politica e pubblica amministrazione
Italiani in trasferta. I pilastri della terra di Virginia Zanetti in...
Redazione
-
13 aprile 2016
politica e pubblica amministrazione
Sarà Mantova la capitale italiana della cultura 2016. I vantaggi? Un...
Massimo Mattioli
-
27 ottobre 2015
politica e pubblica amministrazione
Miracolo: il bilancio del Ministero per i Beni Culturali aumenta (un...
Massimo Mattioli
-
15 ottobre 2015
diritto
Federica Galloni risponde ad Artribune. Ecco il pensiero della neodirettrice per...
Redazione
-
6 febbraio 2015
politica e pubblica amministrazione
Ancora mobilitazione contro le nomine-farsa di Natale al Ministero dei Beni...
Redazione
-
3 gennaio 2015
politica e pubblica amministrazione
Nasce il comitato delle Fondazioni italiane per l’arte contemporanea. L’iniziativa è...
Massimo Mattioli
-
21 settembre 2014
politica e pubblica amministrazione
Ferragosto al museo. Gallerie, monumenti, palazzi, aree e siti archeologici statali...
Massimo Mattioli
-
14 agosto 2014
new media
Franceschini… chi? A 45 giorni dal giuramento del governo Renzi la...
Francesco Sala
-
7 aprile 2014
dal mondo
Renzi non ha ritrovato la Battaglia di Anghiari? Alla fine Firenze...
Massimo Mattioli
-
30 marzo 2014
politica e pubblica amministrazione
Sarà Dario Franceschini il nuovo ministro per i Beni Culturali (fiducia...
Massimo Mattioli
-
21 febbraio 2014
politica e pubblica amministrazione
Signori, il Bray versione Saccomanni è servito. L’acquisto della Reggia di...
Massimo Mattioli
-
10 gennaio 2014
politica e pubblica amministrazione
“Misure occasionali ed emergenziali”. ICOM Italia dice la sua sul bando...
Massimo Mattioli
-
22 dicembre 2013
1
2
3
Pagina 1 di 3
I PIÙ LETTI
L’antichissimo linguaggio dell’Elamita Lineare è stato decifrato da un archeologo francese
archeologia & arte antica
9 gennaio 2021
Lavoro nell’arte: opportunità da Museo Novecento Firenze, Goethe-Institut London, Villa Medici
JOBS
11 gennaio 2021
In vendita la villa dell’artista Diana Baylon a Fiesole
mercato
9 gennaio 2021
Capitale Italiana della Cultura 2022. Temi, contenuti, dossier delle 10 città...
politica e pubblica amministrazione
12 gennaio 2021
Minigrattacielo a Bologna ispirato a Giorgio Morandi. Il progetto dell’artista Peter...
arte contemporanea
14 gennaio 2021